Bella Ciao, storia e significato del testo della canzone
Ci sono canzoni che con il loro ritornello uniscono intere generazioni e, attraverso le loro note, riconducono a momenti storici
Read moreCi sono canzoni che con il loro ritornello uniscono intere generazioni e, attraverso le loro note, riconducono a momenti storici
Read moreL’espressione “il dado è tratto” è oggi utilizzata nel linguaggio comune. Ricorriamo a questa locuzione, in particolare, quando vogliamo dire
Read moreCi sono parole che sono ormai state completamente adottate da noi italiani al punto da non aver mai avuto la
Read moreCi suonerà senz’altro come un termine ormai desueto. Pronunciare “ciambellano”, insomma, risveglia scenari medievali, di lunghi banchetti, strumenti a corde
Read moreIniziamo dicendo che il termine coronavirus si scrive tutto attaccato (non si scrive corona e poi virus); si può scrivere
Read moreIl cecchino è un tiratore scelto, anche detto “scout” nel gergo tecnico. È un militare addestrato specificamente per colpire con
Read moreLo stoccafisso altro non è che il merluzzo nordico essiccato. Quella dell’essiccazione, infatti, è una pratica molto diffusa nei mari
Read moreLa parola battibecco è, come noto, una parola composta da “batti” e “becco”. Nell’uso corrente della lingua italiana indica un
Read moreLa locuzione “battere la fiacca” nella corrente lingua italiana è utilizzata come pari sostituto di oziare, poltrire o restare indietro
Read moreLa narrazione di Pandora appartiene alla mitologia greca. Genera da un altro mito, quello di Prometeo. Prometeo è il titano
Read more