La guerra invernale nel Tibet: libro di Friedrich Dürrenmatt
La guerra invernale nel Tibet è un racconto lungo di Friedrich Dürrenmatt. Uno degli ultimi in cui troviamo lo stile dello
Leggi tuttoLa guerra invernale nel Tibet è un racconto lungo di Friedrich Dürrenmatt. Uno degli ultimi in cui troviamo lo stile dello
Leggi tuttoAccabadora è il libro di successo scritto dall’autrice Michela Murgia, edito dalla casa editrice Einaudi. Il romanzo è stato pubblicato
Leggi tuttoFrancesca da Rimini è un’opera drammatica, una tragedia in quattro atti, composta da Riccardo Zandonai (Rovereto, 28 maggio 1883 –
Leggi tuttoUno dei romanzi più significativi del poeta e scrittore italiano Ugo Foscolo è Le ultime lettere di Jacopo Ortis. Tale
Leggi tuttoIl romanzo I dolori del giovane Werther scritto da Wolfgang Goethe uscì nella sua prima redazione nel 1774. Ebbe un successo
Leggi tuttoLa rincorsa del male Il giudice e il suo boia è un romanzo scritto nel 1952 dall’autore svizzero Friedrich Dürrenmatt.
Leggi tuttoLe avventure dell’ape Tissi: recensione del libro Qualche giorno fa un libro per bambini ha attirato la mia attenzione. Il
Leggi tuttoSi intitola Il sospetto ed è un libro di Friedrich Dürrenmatt, scrittore, drammaturgo e pittore svizzero (5 gennaio 1921 –
Leggi tuttoÈ il 1884 quando viene dato alle stampe uno dei romanzi più noti della letteratura americana: Le Avventure di Huckleberry
Leggi tuttoCircondato da un alone di mistero sulla sua identità, l’Innominato è un personaggio centrale in tutta la vicenda raccontata da
Leggi tutto