A ufo: da dove viene il modo di dire
L’espressione “a ufo” deriva dalla locuzione latina ad usum fabricae operis, cioè destinato ad essere utilizzato nella fabbrica, abbreviata in
Leggi tuttoL’espressione “a ufo” deriva dalla locuzione latina ad usum fabricae operis, cioè destinato ad essere utilizzato nella fabbrica, abbreviata in
Leggi tutto“Bravissimo: dammi il cinque!” Quante volte ci è capitato di condividere con questo semplice gesto la riuscita in qualcosa di
Leggi tuttoSecondo la tradizione, è buon uso e salutare non mangiare le ostriche nei mesi che non contengono nel loro nome
Leggi tuttoPerché si dice così? La lingua italiana è disseminata di espressioni o locuzioni idiomatiche che sono sempre calzanti: l’espressione giusta
Leggi tuttoLe dinamiche del potere, da sempre, hanno un lato noto e uno oscuro. Anche nel Palazzo siede il Governo e
Leggi tuttoCon l’espressione Canto del cigno si indica l’ultima opera e la più pregevole di un artista, o anche di un
Leggi tuttoDa cosa dipendono i giramenti di testa? Sono diversi i fattori da cui dipendono i giramenti di testa: essi sono legati a diverse
Leggi tuttoDomanda all’apparenza banale, dai risvolti “cromatici”, perché il cielo è blu? Prima di rispondere, per prima cosa, andiamo a spiegare la composizione
Leggi tuttoLa consuetudine di baciarsi sotto i rametti del vischio e di appenderne un ramo all’uscio di casa trova gli albori
Leggi tuttoPerché le scarpe rosse sono il simbolo del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne? Spieghiamo qual è
Leggi tutto