Voltagabbana: cosa significa e dove ha origine questa parola?
L’espressione “voltagabbana” deriva dal nome con cui era chiamato il soprabito largo e lungo, senza cintura, spesso con cappuccio e

L’espressione “voltagabbana” deriva dal nome con cui era chiamato il soprabito largo e lungo, senza cintura, spesso con cappuccio e
Con l’espressione “Parlare a vanvera” si indica una situazione in cui si pronunciano parole senza un vero fine. Si potrebbe
Vi siete mai chiesti da dove deriva il modo di dire piantare in asso? Il primo pensiero e la prima
Ci sono espressioni e modi di dire piuttosto curiosi che si sentono ripetere spesso: uno di questi è “Bastian contrario”.
Accade spesso di sentir parlare di termini come duomo e cattedrale e di confondersi sul loro significato. La chiesa principale di
Ramengo: L’attuale significato e l’origine L’espressione andare a ramengo significa andare in rovina, finire in bancarotta, subire un crollo inteso
In questo articolo analizziamo e raccontiamo la curiosa origine di due diffusi modi di dire della lingua italiana: vincere a
Il significato Usare l’espressione “spezzare una lancia a favore di” significa oggi, in via generale, sostenere. Volendo rintracciare situazioni più
Il matto, letteralmente, è colui che perde l’uso della ragione. È una parola che ha origine sin dal tardo latino
L’espressione “il dado è tratto” è oggi utilizzata nel linguaggio comune. Ricorriamo a questa locuzione, in particolare, quando vogliamo dire