Dick Fosbury e il salto in alto
Richard Douglas Fosbury, detto Dick, nasce il 6 marzo 1947 a Portland (USA). L’invenzione di Fosbury A lui si deve
Leggi tuttoRichard Douglas Fosbury, detto Dick, nasce il 6 marzo 1947 a Portland (USA). L’invenzione di Fosbury A lui si deve
Leggi tuttoOgni 4 anni si diventa tutti esperti di Olimpiadi. Al di là dei contenuti relativi alle cronache, per amore del
Leggi tuttoI cinque anelli colorati e intrecciati su fondo bianco costituiscono il simbolo e la bandiera del Comitato Internazionale Olimpico (CIO).
Leggi tuttoRiccardo Maestri. Nuotatore, milanese (di Cernusco Sul Naviglio), appena diciottenne, è una delle giovani promesse italiane, di sicuro nel nuoto
Leggi tuttoVenerdì 27 luglio 2012 è la data di inizio delle Olimpiadi di Londra 2012. Come ogni Olimpiade moderna tenta di
Leggi tuttoIl motto “L’importante non è vincere ma partecipare” è comunemente attribuito a Pierre de Coubertin, pedagogista e storico francese, che ha
Leggi tuttoLa strage di Monaco fu un atto terroristico fra i più efferati della storia recente. Avvenne durante le Olimpiadi di
Leggi tuttoOlimpia, situata nella parte nord-occidentale del Peloponneso in Grecia, è oggi un sito archeologico affascinante e di notevole importanza, essendo
Leggi tuttoLa distanza della maratona come disciplina sportiva moderna è fissata a 42 chilometri e 195 metri. Tale distanza è stata assunta
Leggi tutto