Desolazione del povero poeta sentimentale: poesia di Corazzini
In questo articolo analizziamo la poesia “Desolazione del povero poeta sentimentale”, di Sergio Corazzini. Egli fa parte del gruppo dei
Leggi tuttoIn questo articolo analizziamo la poesia “Desolazione del povero poeta sentimentale”, di Sergio Corazzini. Egli fa parte del gruppo dei
Leggi tuttoCircondato da un alone di mistero sulla sua identità, l’Innominato è un personaggio centrale in tutta la vicenda raccontata da
Leggi tuttoFra Cristoforo è uno dei personaggi importanti de I promessi sposi, di Alessandro Manzoni. In questo articolo riassumiamo brevemente le
Leggi tuttoIl romanzo I miserabili di Victor Hugo, scrittore francese ottocentesco, fu pubblicato nel 1862 e considerato uno dei più importanti dell’epoca,
Leggi tuttoLa lirica Traversando la Maremma toscana è una delle più apprezzate di Giosuè Carducci. Essa descrive la commozione del poeta
Leggi tuttoIn principio era il Chaos Tutti i popoli antichi si sono interrogati sulla creazione del mondo e dell’uomo. Molti di
Leggi tuttoLa poesia L’assiuolo è una delle più celebri di Giovanni Pascoli. Essa è inclusa nella raccolta Myricae. È ispirata ad
Leggi tuttoLibri biografici: Io sono vivo, voi siete morti Volevo raccontare un libro che mi ha appassionato, ma mi rendo conto
Leggi tuttoL’opera Giacinta è il primo romanzo verista dello scrittore siciliano Luigi Capuana. Venne pubblicato per la prima volta nel 1879
Leggi tuttoIl filologo tedesco Auerbach definì la Canzone di Orlando (Chanson de Roland) come ‘‘il monumento letterario più popolare del Medioevo francese’’.
Leggi tutto