Nebbia, analisi del testo della poesia di Pascoli
La poesia Nebbia non è una delle più note del poeta Giovanni Pascoli, ma è forse una delle più rappresentative
Leggi tuttoLa poesia Nebbia non è una delle più note del poeta Giovanni Pascoli, ma è forse una delle più rappresentative
Leggi tuttoLa poesia Felicità raggiunta, si cammina è una delle più rappresentative del poeta Eugenio Montale: essa esprime a pieno la
Leggi tuttoLa poesia Ai quindici di Piazzale Loreto non è una delle più famose dell’autore siciliano Salvatore Quasimodo, tuttavia rappresenta al
Leggi tuttoLa lirica in esame si intitola Stasera ed è una delle più famose di Giuseppe Ungaretti. Qui il poeta fissa
Leggi tuttoElisabetta II è un’icona e un’incredibile macchina da lavoro. Il suo personaggio è presente ovunque in Inghilterra sotto forma di
Leggi tuttoL’anima della formica bianca è un libro scritto da Eugène Nielen Marais ed edito in Italia da Adelphi. Da quando
Leggi tuttoUn’impresa culturale Nel 1878 si discusse ad Oxford quella che sarebbe stata una delle più grandi imprese culturali della conoscenza:
Leggi tuttoIl Giardino dei Finzi-Contini è un romanzo pubblicato nel 1962 da Einaudi ad opera di Giorgio Bassani, uomo di cultura,
Leggi tuttoIl componimento poetico E lasciatemi divertire è uno dei più noti dell’autore italiano Aldo Palazzeschi. Questa poesia fa parte della
Leggi tuttoRomanzo per eccellenza dedicato alle adolescenti, Piccole donne è uno dei libri più conosciuti in tutto il mondo. Scritto da
Leggi tutto