Il giudice e il suo boia, recensione del libro di Friedrich Dürrenmatt
La rincorsa del male Il giudice e il suo boia è un romanzo scritto nel 1952 dall’autore svizzero Friedrich Dürrenmatt.
Leggi tuttoLa rincorsa del male Il giudice e il suo boia è un romanzo scritto nel 1952 dall’autore svizzero Friedrich Dürrenmatt.
Leggi tuttoSi intitola Il sospetto ed è un libro di Friedrich Dürrenmatt, scrittore, drammaturgo e pittore svizzero (5 gennaio 1921 –
Leggi tuttoUna brigata di bastardi ci ha salvato dall’oscurità Recensione e trama del libro La brigata dei bastardi, di Sam Kean.
Leggi tuttoElisabetta II è un’icona e un’incredibile macchina da lavoro. Il suo personaggio è presente ovunque in Inghilterra sotto forma di
Leggi tuttoL’anima della formica bianca è un libro scritto da Eugène Nielen Marais ed edito in Italia da Adelphi. Da quando
Leggi tuttoUn’impresa culturale Nel 1878 si discusse ad Oxford quella che sarebbe stata una delle più grandi imprese culturali della conoscenza:
Leggi tuttoJosif Stalin è stato per 24 anni, dal 1929 al 1953, il dittatore assoluto e indiscusso dell’Unione Sovietica. Con pugno
Leggi tuttoLa Russia di oggi appare a molti come un oggetto misterioso. Vladimir Putin la governa come se ne fosse il
Leggi tuttoRoberto Calasso è morto il 28 luglio del 2021. Lo stesso giorno sono usciti in libreria i suoi due ultimi
Leggi tuttoEmanuele Trevi è uno di quegli autori che vorresti incontrare per parlare un po’ di tutto, per ricostruire i fili
Leggi tutto