Oppenheimer: un libro biografico da incubo – recensione
Il libro Premio Pulitzer Il libro Oppenheimer. Trionfo e caduta dell’inventore della bomba atomica è il libro biografico Premio Pulitzer
Leggi tuttoIl libro Premio Pulitzer Il libro Oppenheimer. Trionfo e caduta dell’inventore della bomba atomica è il libro biografico Premio Pulitzer
Leggi tuttoIl libro Riflessioni e commento dopo la lettura del libro “Tutti gli uomini del generale“, di Fabiola Paterniti (2015). •
Leggi tuttoLa storia narrata da Stefan Zweig nel libro intitolato Gli occhi dell’eterno fratello riguarda Virata, un nobile guerriero che molti
Leggi tuttoRecensione e trama di “In villa”, libro di W. S. Maugham Leggere un libro d’un fiato, senza preoccuparsi degli appuntamenti
Leggi tuttoLa rincorsa del male Il giudice e il suo boia è un romanzo scritto nel 1952 dall’autore svizzero Friedrich Dürrenmatt.
Leggi tuttoSi intitola Il sospetto ed è un libro di Friedrich Dürrenmatt, scrittore, drammaturgo e pittore svizzero (5 gennaio 1921 –
Leggi tuttoUna brigata di bastardi ci ha salvato dall’oscurità Recensione e trama del libro La brigata dei bastardi, di Sam Kean.
Leggi tuttoElisabetta II è un’icona e un’incredibile macchina da lavoro. Il suo personaggio è presente ovunque in Inghilterra sotto forma di
Leggi tuttoL’anima della formica bianca è un libro scritto da Eugène Nielen Marais ed edito in Italia da Adelphi. Da quando
Leggi tuttoUn’impresa culturale Nel 1878 si discusse ad Oxford quella che sarebbe stata una delle più grandi imprese culturali della conoscenza:
Leggi tutto