La stanza, recensione del film di Stefano Lodovichi
La stanza, film del 2020 di Stefano Lodovichi Si intitola La stanza il film del regista toscano Stefano Lodovichi (nato

La stanza, film del 2020 di Stefano Lodovichi Si intitola La stanza il film del regista toscano Stefano Lodovichi (nato
La guerra dei Windsor: una guerra al femminile Leggere le storie della Royal Family inglese è divertente come guardare una
I romanzi storici hanno un particolare fascino, soprattutto se è possibile studiare le fonti storiche da cui sono stati ispirati.
Il libro I becchini. L’ultimo inverno della repubblica di Weimar è un saggio uscito in Italia per Bompiani il 10
Il film del 2019 “Attenti a quelle due” è un remake del film “Due figli di…”. Mentre il film diretto
Girato nel 2018, Border – Creature di confine è un film diretto e co-sceneggiato da Ali Abbasi, regista iraniano-svedese. La
Recensione del libro di Sergio Romano, Il giorno in cui fallì la rivoluzione. Una controstoria della Russia rivoluzionaria dal 1917
Sulla mia pelle è un film di alto impegno civile che racconta gli ultimi sette giorni di vita di Stefano
Dalla Rhodesia fino alla Gran Bretagna e poi nel tempo, ma senza una reale trama. “Gatti molto speciali” di Doris
Dogman è un film italiano del 2018. Il regista è Matteo Garrone. Tra gli attori protagonisti ci sono Marcello Fonte (premiato come