Coriandoli di Carnevale: chi li ha inventati e perché
L’inventore dei Coriandoli di Carnevale si chiama Enrico Mangili. Qui vi racconto come arrivò a pensare di utilizzare dei minuscoli

L’inventore dei Coriandoli di Carnevale si chiama Enrico Mangili. Qui vi racconto come arrivò a pensare di utilizzare dei minuscoli
Nella notte di San Silvestro, durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie insieme al
Il pandoro è un dolce veronese e, insieme al panettone, è uno dei dolci che possiamo gustare sulle tavole durante
Cin Cin: il gesto del brindisi Il brindisi è un gesto molto comune che si compie tra due persone o
Le luci di Natale Il periodo natalizio porta con sé svariate tradizioni. Una di queste è quella di illuminare il
Ci sono canzoni che con il loro ritornello uniscono intere generazioni e, attraverso le loro note, riconducono a momenti storici
Il “bocolo” di San Marco: storia e leggenda per il 25 aprile veneziano Quella del boccolo di San Marco –
La festa del redentore di Venezia si celebra ogni terza domenica di luglio Ci sono numerose occasioni, in Italia e
Le tradizioni natalizie nel mondo sono assai diverse tra loro, e anche a tavola, per i piatti di Natale, ci
Il carnevale con i suoi colori diffonde allegria ed è una festa che si svolge nei Paesi di tradizione cattolica.