Lenticchie: perché si mangiano a Capodanno?
Nella notte di San Silvestro (31 dicembre), durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie
Leggi tuttoNella notte di San Silvestro (31 dicembre), durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie
Leggi tuttoIl panettone è un dolce milanese tipico delle festività natalizie, ma diffuso in tutta Italia. Tradizionalmente di forma cilindrica, con
Leggi tuttoIn Italia la Festa del Papà coincide con la ricorrenza religiosa di San Giuseppe, celebrato ogni 19 Marzo. Questo Santo, protettore degli
Leggi tuttoLe uova di Pasqua è un dolce caratteristico delle festività pasquali. L’uovo, sin da tempi antichissimi, precedenti alla nascita della
Leggi tuttoUna passione planetaria Siamo tutti appassionati della pizza. Simbolo dell’italianità, con pomodoro, mozzarella e basilico simboleggia anche i colori della
Leggi tuttoOgni volta che ci avviciniamo al fatidico cenone di Capodanno, ci assalgono dei dubbi su cosa mangeremo con le lenticchie.
Leggi tuttoLa consuetudine di baciarsi sotto i rametti del vischio e di appenderne un ramo all’uscio di casa trova gli albori
Leggi tuttoIl “bocolo” di San Marco: storia e leggenda per il 25 aprile veneziano Quella del boccolo di San Marco –
Leggi tuttoMolte persone si sono spesso domandate: perché le uova sono l’immagine del periodo di Pasqua e perché le mangiamo di
Leggi tuttoChi non ha mai fatto o ricevuto uno scherzo in occasione del 1° Aprile, giorno in cui ricorre il Pesce
Leggi tutto