Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Curiosità / Tradizioni

Tradizioni

Coriandoli di Carnevale
Curiosità Tradizioni 

Coriandoli di Carnevale: chi li ha inventati e perché

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Stefano Moraschini 2 commenti carnevale, inventori, invenzioni, Milano

L’inventore dei Coriandoli di Carnevale si chiama Enrico Mangili. Qui vi racconto come arrivò a pensare di utilizzare dei minuscoli

Coriandoli di Carnevale Leggi tutto
Lenticchie con cotechino
Curiosità Tradizioni 

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?

29 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Gloria Scott 3 commenti capodanno, cucinare, lenticchie, natale

Nella notte di San Silvestro, durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie insieme al

Lenticchie con cotechino Leggi tutto
Il Pandoro
Curiosità Tradizioni 

Il pandoro e le sue origini

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Gloria Scott 3 commenti cucinare, Domenico Melegatti, natale, ricette

Il pandoro è un dolce veronese e, insieme al panettone, è uno dei dolci che possiamo gustare sulle tavole durante

Il Pandoro Leggi tutto
2067498819
Curiosità Perché Tradizioni 

Cin Cin: qual è il suo significato nel brindisi?

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Cristiana Lenoci 0 commenti

Cin Cin: il gesto del brindisi Il brindisi è un gesto molto comune che si compie  tra due persone o

2067498819 Leggi tutto
Luci di Natale
Curiosità Personaggi storici Tradizioni 

Chi ha inventato le luci di Natale?

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Gloria Scott 0 commenti Edward Hibberd Johnson, elettricità, inventori, invenzioni, luce, natale

Le luci di Natale Il periodo natalizio porta con sé svariate tradizioni. Una di queste è quella di illuminare il

Luci di Natale Leggi tutto
Bella ciao, parole
Curiosità Musica Tradizioni 

Bella Ciao, storia e significato del testo della canzone

22 Aprile 20202 Maggio 2020 Cristiana Lenoci 0 commenti canzoni famose, partigiani, resistenza

Ci sono canzoni che con il loro ritornello uniscono intere generazioni e, attraverso le loro note, riconducono a momenti storici

Bella ciao, parole Leggi tutto
Boccolo di San Marco: una rosa rossa
Curiosità Tradizioni 

Boccolo (o bòcolo) di San Marco. Il bocciolo di rosa e la tradizione di Venezia

20 Novembre 201925 Aprile 2020 Maria Cristina Costanza 0 commenti 25 aprile, amore, Aprile, leggende, Venezia

Il “bocolo” di San Marco: storia e leggenda per il 25 aprile veneziano Quella del boccolo di San Marco –

Boccolo di San Marco: una rosa rossa Leggi tutto
Venezia, Festa del Redentore: foto di piazza San Marco illuminata dai fuochi di artificio
Curiosità Luoghi Tradizioni 

Festa del Redentore. Origini, curiosità e tradizioni della festa di Venezia

13 Novembre 20197 Marzo 2020 Maria Cristina Costanza 0 commenti Feste, Fuochi di artificio, Venezia

La festa del redentore di Venezia si celebra ogni terza domenica di luglio Ci sono numerose occasioni, in Italia e

Venezia, Festa del Redentore: foto di piazza San Marco illuminata dai fuochi di artificio Leggi tutto
pranzo e cena di natale
Curiosità Tradizioni 

I pasti (cene e pranzi) natalizi nel mondo

28 Novembre 201828 Novembre 2018 Cristiana Lenoci 0 commenti cucina, mondo, natale

Le tradizioni natalizie nel mondo sono assai diverse tra loro, e anche a tavola, per i piatti di Natale, ci

pranzo e cena di natale Leggi tutto
Carnevale Dusseldorf
Curiosità Tradizioni 

Il Carnevale in Europa: le 9 sfilate più importanti

7 Febbraio 201813 Novembre 2019 Serena Marotta 4 commenti carnevale, Carnevale di Venezia, Danimarca, feste nazionali, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Londra, Malta, Olanda, Pasqua, quaresima, Svizzera, Venezia

Il carnevale con i suoi colori diffonde allegria ed è una festa che si svolge nei Paesi di tradizione cattolica.

Carnevale Dusseldorf Leggi tutto
Pag. 1 di 3123»
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Gemelle Kessler, la biografia e la storia di Alice ed Ellen
  • Lolita, romanzo di Vladimir Nabokov: riassunto e analisi
  • Corea del Sud e Corea del Nord: la storia delle Coree
  • Guida galattica per gli autostoppisti: riassunto del romanzo
  • Il gabbiano Jonathan Livingston (Richard Bach): riassunto
  • Fascismo: la crescita del consenso e la nascita dell’impero
  • Il massacro di Sand Creek
  • Prima Guerra d’Indipendenza italiana: riassunto
  • Riassunto e trama de “Lo Hobbit”
  • Epidemia e pandemia: differenze ed etimologia. C’entra anche la birra.
  • Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
  • Via col vento: riassunto e trama del romanzo
  • The Dark Side of the Moon
  • Aceto Balsamico di Modena e aceto di vino: differenze
  • X Agosto: analisi della poesia di Giovanni Pascoli

Seguimi su Instagram

#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Enjoying sunrises. Early in the morning. #adriat Enjoying sunrises. 
Early in the morning. 
#adriaticsea #nofilter #cantwait #cantwaittodoitagain #adriatico #mareadriatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti