Il bacio, di Hayez: storia e descrizione del celebre quadro
Il bacio, un celebre quadro Il bacio è stato dipinto da Francesco Hayez nel 1859. Si tratta di un olio
Leggi tuttoIl bacio, un celebre quadro Il bacio è stato dipinto da Francesco Hayez nel 1859. Si tratta di un olio
Leggi tuttoLa consuetudine di baciarsi sotto i rametti del vischio e di appenderne un ramo all’uscio di casa trova gli albori
Leggi tuttoSi intitola L’appuntamento il quadro che andiamo a raccontare e descrivere in questo articolo. Fu realizzato nel 1909 dal celebre
Leggi tuttoQuando il 9 settembre del 1901 Henri de Toulouse-Lautrec morì a Parigi, non ci fu per lui alcun elogio. La
Leggi tuttoE’ il 14 agosto 1945 quando Alfred Eisenstaedt, fotografo americano di adozione, ma di origine tedesca, scatta la foto “Il
Leggi tuttoAmore e voluttà sono le didascaliche parole che facilmente lo spettatore può udire accostando l’orecchio a questa pregevole tela francese,
Leggi tuttoRaccontare con semplicità e ironia le emozioni che conferiscono gioia alla nostra quotidianità. Un compito non facile, ma che sicuramente
Leggi tuttoSecondo molteplici ricerche effettuate da ricercatori, i baci e il gesto di baciarsi fa stare bene. Il bacio risulta essere
Leggi tuttoGli Amanti è uno dei capolavori di René Magritte che realizzò il dipinto nel 1928 utilizzando la tecnica ad olio su
Leggi tuttoQuesta che segue è una fotografia dell’opera di Gustav Klimt conosciuta come “Il Bacio“, esposta presso l’Österreichische Galerie Belvedere di Vienna,
Leggi tutto