Il Carnevale di Arlecchino, quadro di Miró: storia e interpretazione
Dopo il periodo impressionistico, Joan Mirò si dedica al Surrealismo. Una delle opere più rappresentative di questo periodo è Il
Leggi tuttoDopo il periodo impressionistico, Joan Mirò si dedica al Surrealismo. Una delle opere più rappresentative di questo periodo è Il
Leggi tuttoSogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio è un dipinto di Salvador
Leggi tuttoUna delle opere più importanti realizzate nella carriera di Salvador Dalí è Il grande masturbatore. L’opera è datata 1929 ed
Leggi tuttoIl Surrealismo, termine che significa “superamento del realismo”, è un movimento d’avanguardia che prende le mosse in Francia nel periodo
Leggi tuttoIl Surrealismo è un movimento d’avanguardia che nasce in Francia nel periodo tra le due guerre. Il termine significa “superamento
Leggi tuttoUna delle opere più surrealiste di Giorgio De Chirico è “Canto d’amore”. Si tratta di un quadro realizzato dal pittore
Leggi tuttoTra le opere dell’artista spagnolo Joan Miró, troviamo “Donne e uccelli nella notte”. Ancora una volta la pittura di Mirò
Leggi tuttoTra le opere del pittore e scultore Joan Mirò, troviamo “Il Sole Rosso (Le Soleil rouge)“, realizzato nel 1967. Joan
Leggi tuttoIl Surrealismo nacque dopo la Prima Guerra Mondiale e due anni dopo la fine del Dadaismo di cui fu in parte
Leggi tuttoTra i quadri più famosi di Salvador Dalí, troviamo l’opera “Shirley Temple”, una dedica ed un pensiero critico ad uno
Leggi tutto