Autoritratto di Pablo Picasso del 1901 (periodo Blu)
Il 1901 è l’anno in cui il colore blu si impone nei ritratti e nelle opere di Picasso, come avviene

Il 1901 è l’anno in cui il colore blu si impone nei ritratti e nelle opere di Picasso, come avviene
E’ conosciuto come “Ritratto di giovane” oppure indicato come “Ritratto d’uomo – Londra”. E’ un quadro famoso di Antonello da
“Autoritratto con Cristo giallo” fu realizzato da Paul Gauguin fra il 1890 e il 1891, in un periodo triste e
Tra i dipinti più importanti di Henri Rousseau troviamo “Autoritratto come pittore”. Si tratta di un dipinto a olio su
Nell’arco di dieci anni, Vincent Van Gogh ha dipinto più di quaranta autoritratti eseguiti con colori ad olio su tela o
“Autoritratto con sette dita” è un dipinto olio su tela realizzato tra il 1912 e il 1913 da Marc Chagall.
Tra i più famosi quadri del pittore Salvador Dalí annoveriamo “Dalì nudo in contemplazione davanti a cinque corpi regolari metamorfizzati in
Nell’articolo che segue andiamo a raccontare la storia insieme a una breve analisi di un celebre quadro di Matisse: in
L’opera “Le due Frida” è un autoritratto di Frida Kahlo che mostra due personalità dell’artista. Si tratta di un dipinto ad olio datato
L’autoritratto del 1948 è il secondo in cui Frida Kahlo appare vestita con il tradizionale abito Tehuana e l’unico quadro che