Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Frida Kahlo

Frida Kahlo

Frida Kahlo on White Bench - detail
Arte 

Frida Kahlo fotografata da Nickolas Muray

2 Ottobre 20172 Ottobre 2017 Serena Marotta 0 commenti Foto famose, Fotografie famose, Frida Kahlo, ritratti famosi

“Frida Kahlo on White Bench” (Frida Kahlo sul bancone bianco) è il titolo di una foto famosa che ritrae Frida Kahlo,

Leggi tutto
Cervo ferito - Cerbiatto - Frida Kahlo
Arte Quadri famosi 

Il cervo ferito (opera di Frida Kahlo)

27 Maggio 201424 Aprile 2020 Fulvio Caporale 0 commenti arte messicana, Frida Kahlo, Messico

“Il cervo ferito” o “Il cerbiatto“ è stato dipinto da Frida Kahlo nel 1946. Si tratta di una pittura ad olio che

Leggi tutto
Il Sogno - Il Letto - Frida Kahlo
Arte Quadri famosi 

Il Sogno (il Letto): quadro celebre di Frida Kahlo

26 Maggio 201410 Giugno 2017 Fulvio Caporale 0 commenti arte messicana, Frida Kahlo, Messico, morte

Il dipinto “Il sogno”, a volte chiamato anche “Il letto”, fu realizzato da Frida Kahlo nel 1940 e rappresenta il rapporto della

Leggi tutto
Due nudi nel bosco - Frida Kahlo - 1939
Arte Quadri famosi 

Due nudi nel bosco (quadro di Frida Kahlo)

12 Maggio 201428 Marzo 2017 Fulvio Caporale 0 commenti bisessualità, Frida Kahlo, nudi artistici, Nudità

Nel 1939 Frida Kahlo realizza l’opera Due nudi nel bosco, un quadro che è stato spesso considerato un’espressione palese dell’ambiguità

Leggi tutto
Le due Frida
Arte Autoritratti famosi Quadri famosi 

Le due Frida, storia e analisi dell’opera di Frida Kahlo

5 Maggio 20142 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Frida Kahlo

L’opera “Le due Frida” è un autoritratto di Frida Kahlo che mostra due personalità dell’artista. Si tratta di un dipinto ad olio datato

Leggi tutto
Colonna rotta - Frida Kahlo
Arte Quadri famosi 

La colonna rotta (opera di Frida Kahlo)

29 Aprile 20142 Maggio 2020 Fulvio Caporale 3 commenti Frida, Frida Kahlo, simboli

La colonna rotta fu dipinto da Frida Kahlo nel 1944, dopo che le sofferenze per le innumerevoli operazioni chirurgiche l’avevano

Leggi tutto
Mosè (o Il nucleo solare), 1945: Frida Kahlo
Arte Quadri famosi 

Mosè o Nucleo solare (opera di Frida Kahlo)

25 Aprile 201422 Aprile 2017 Fulvio Caporale 0 commenti Freud, Frida Kahlo, Mosè

Questo meraviglioso dipinto fu realizzato da Frida Kahlo nel 1945 su commissione di uno dei suoi mecenati, José Domingo Lavin.

Leggi tutto
Amoroso abbraccio universo - Frida Kahlo
Arte Mitologia Quadri famosi 

L’amoroso abbraccio dell’universo (opera di Frida Kahlo)

19 Aprile 201420 Settembre 2017 Fulvio Caporale 2 commenti Diego Rivera, Frida, Frida Kahlo, Messico

Questo quadro di Frida Kahlo ha una straordinaria ricchezza di simboli, legati perlopiù alla mitologia e alla cultura messicana, e questo lungo

Leggi tutto
Frida Kahlo autoritratto del 1948
Arte Autoritratti famosi Quadri famosi 

Autoritratto di Frida Kahlo del 1948

15 Aprile 20142 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Frida Kahlo, ritratti famosi

L’autoritratto del 1948 è il secondo in cui Frida Kahlo appare vestita con il tradizionale abito Tehuana e l’unico quadro che

Leggi tutto
The Frame, autoritratto di Frida Kahlo (1938)
Arte Autoritratti famosi Quadri famosi 

The Frame, autoritratto di Frida Kahlo

3 Novembre 201225 Febbraio 2016 Fulvio Caporale 2 commenti André Breton, Frida Kahlo, Surrealismo

In questo meraviglioso dipinto intitolato The Frame (La Cornice) Frida Kahlo, mostra il suo talento, la sua passione per la vita

Leggi tutto
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Vincenzo Peruggia e il furto della Gioconda
  • Def Leppard, Hysteria (1987)
  • Il bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki
  • Il mito di Zeus: riassunto
  • Alimenti diuretici e drenanti, differenze
  • Il massacro di Sand Creek
  • Differenza tra temperatura e calore
  • Che cosa accade il giorno del solstizio?
  • Miró e il surrealismo
  • L’eleganza del riccio, romanzo di Muriel Barbery: riassunto e analisi
  • Ok: acronimo, significato, come si scrive e perché si dice
  • La lotta armata dell’IRA (Irish Republican Army)
  • Culo e camicia: significato e origine del modo di dire
  • Opera e operetta: differenze
  • Le Quattro Giornate di Napoli

Seguimi su Instagram

[È poco o è tanto?]

Dalla Terra 🌍 a Marte 👨🏻‍🚀 si prevede un viaggio lungo 5-10 mesi.

L'approssimazione immagino dipenda dal traffico in tangenziale.

5 mesi è poco?
10 mesi è tanto?

Il 1° mese di gravidanza dura esattamente come l'ultimo, ma la percezione della durata è profondamente diversa, vero?

In queste foto sono a Rimini col mio amico @ars.uras :
• al mattino abbiamo lavorato in giuria;
• al tramonto siamo andati a correre.

Nella 2ª parlavamo del perché si aggiunge un pizzico di zucchero al ragù (nota le mani di Simone).

E io ho proposto di andare a chiedere cosa ne pensasse anche il tipo che ci stava fotografando, @lucapretti50

{ a propò, per la 1ª foto grazie a @tommaso95cab }

Dicevo,
te che stai leggendo, aggiungi zucchero quando cucini il ragù?

Se non lo aggiungi smetti di leggere.
Hai continuato a leggere?

Bene, mi piacciono le persone curiose.

Quanto zucchero aggiungi al tuo ragù?

Un pizzico.

Quant'è un pizzico, tanto o poco?

Risposta: dipende, è soggettivo.

Ma la risposta a ciò che ti chiederò in fondo a questo post è: chissene {whocares}.

Manca un mese:
il 2 aprile io, Simone, @wallazzo e @simomos81 correremo assieme la @milanomarathon.

C'è un motivo importante per cui lo faremo.

L'ho raccontato qui:
✅ https://bit.ly/3E3FQz2

Aiutaci.

Poco o tanto?

La risposta te l'ho già spoilerata: chissene {whocares}.

Il nostro team si chiama: ZAINO IN SPALLA 🎒

Il nome l'ha deciso Simone, leggi qui perché:
✅ https://bit.ly/3xaZkxO

Aiutaci a sostenere la Ricerca per la cura del Diabete.

Fai una donazione.

Tanto o poco, chissene {whocares}.

Fallo. Ora ➡️ https://bit.ly/3xaZkxO

#milanomarathon #retedeldono #MilanoMarathon2023 @fondazioneitalianadiabete #diabete #zainoinspalla
@mobi_movimentobirra Finalissima. @drunkenduckpa @mobi_movimentobirra 
Finalissima. 
@drunkenduckpab 
Tavolo finale: Stile libero, con @riccardoinviaggio 

E poi?

E poi festa!
Oggi ho corso. C'è una cosa che non si vede nell Oggi ho corso.

C'è una cosa che non si vede nelle foto di chi va a correre: la motivazione.

Una motivazione c'è sempre, oggi per me è nuova.

Di solito corro per:
• preparare una gara
• mantenere una buona forma fisica
• visitare un bel posto
• bere una birra in più

L'ultima è quasi sempre inclusa
(vabbè, sempre).

La mia collezione di motivazioni fino ad oggi si esauriva qua.

Oggi ce n'è una nuova. E viene dall'amicizia.

Lascia che ti racconti.

Il mio amico @ars.uras mi ha invitato a correre con lui la Maratona di Milano.

Non per battere un record.

Non per fare belle foto.

Non per bere una birra in più

(vabbè questa la si farà lo stesso).

L'obiettivo è correre per raccontare una storia.

Quale?

Quella della piccola Sofia Uras e del suo compagno di viaggio: il diabete.

Pensa alla corsa come a una metafora:

si corre per andare più forte. Più forte di quando si cammina, più forte di sé stessi, più forte di tutti!

Assieme a Simone correremo per fare andare più forte la ricerca scientifica.

Forse non lo sai, ma presto si arriverà alla scoperta di una cura per il diabete.

Noi corriamo per accelerare questo processo.

Usiamo la corsa per raccontare una storia che ha un lieto fine.

Se vuoi conoscere di più sulla storia della piccola Sofia, ti invito a seguire il profilo del suo papà, Simone, oppure clicca questo link:

https://bit.ly/3xaZkxO

Tu puoi fare una cosa buona e giusta, subito.

Puoi aiutare me, Simone e Sofia.
Puoi partecipare al processo di accelerazione che porterà al lieto fine.

Non si tratta di scriverlo: il lieto fine lo conosciamo già.

Vogliamo arrivarci più in fretta, assieme.

Come?

Fai una donazione. Clicca questo link, ora:

https://bit.ly/3xaZkxO

#retedeldono @fondazioneitalianadiabete #diabete @milanomarathon #milanomarathon #milanomarathon2023 @retedeldono #zainoinspalla #orticateam
È terminato il corso @unionbirrai 1° liv di Vill È terminato il corso @unionbirrai 1° liv di Villasanta.

È stato un altro bellissimo viaggio, ricco e appassionante.

Nella foto: serata finale, cena con abbinamenti... + condivisioni natalizie di panettoni + birre degli amici homebrewers; poi consegna degli attestati con chiusura festosa 🎅🏻🥳

Personalmente è stato molto emozionante! ❤️

Ho ricevuto un mucchio di ringraziamenti e bei messaggi: voglio condividere questo valore con le persone che hanno partecipato e arricchito questo viaggio.

I docenti:
@hop.piness 
Lorenzo Guarino (@birrificiorurale)
@matteoselvi 
@icebeerbrain
Davide Faccioli
@alemcgregor 
@paltrinieri.d 
Poi: @sarasorrry, @brew_matteo e @loris.lattuada 

Un GRAZIE gigantissimo va a @fabriziocurreri, @rebeccacurreri, @enricogalletta e tutto il personale del @beeritalypub, che ha accolto il corso con grande entusiasmo, e me come fossi parte del team.

Dopo secoli di storia la birra continua ad avere un potere sociale magico.

Da fuori puoi percepirlo, vero?

Per viverlo però devi fare un passo avanti ed entrare.

La porta principale è quella di un corso come questo.
Non smetterò mai di consigliarlo a chiunque.

Vieni anche tu!

Il prossimo è qui:
https://bit.ly/3FOzDs0

#birraartigianale #craftbeer #instabeer #beerstagram #beers #lovecraftbeer #beeraddict #beerlife #beerlifestyle
A gennaio io e @ceccofix organizziamo un corso @un A gennaio io e @ceccofix organizziamo un corso @unionbirrai presso la Tap Room di @birrificiowar. 

Ogni nome proprio usato nella frase precedente è già mega trendy: serve davvero che faccia un post lungo?

Inizia il 19 gennaio.

Programma e costi sul sito UB.

Se hai domande scrivimi.

Regala questo corso per Natale, dai.

Iscrizioni, info e regali qui:

https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/corso-degustazione-birra-i-livello-cassina-de-pecchi/

{ e comunque la 1ª foto è congruente con la giornata di oggi }

#birraartigianale #indipendenteartigianale #unionbirrai #unionbirraibeertasters #corsidegustazionebirra #corsidegustazionebirre #beerlife #beeraddicted #birrificiowar
In questa foto sono insieme al mio amico Ettore. In questa foto sono insieme al mio amico Ettore.

Stiamo preparando assieme per gennaio una cosa molto figa.

Ora te la racconto.

Se sei impaziente puoi andare a vedere la locandina qui: @luppolina_azienda_agricola 

Stiamo organizzando 3 [tre!] serate di avvicinamento al mondo della birra artigianale e del luppolo.

Sì, il luppolo!

L'hai sentito nominare, ma... l'hai mai tenuto in mano? E annusato?

In Italia lo coltivano in pochi.

Tra questi pionieri - e anche un po' eroi - c'è proprio Ettore: pochi anni fa ha lasciato un lavoro sicuro per buttarsi con coraggio, da imprenditore, nella coltivazione del luppolo.

[3️⃣ x 3️⃣]
Cosa faremo in queste 3 serate?

• Parleremo di: materie prime, abbinamenti ed emozioni

• Ogni sera assaggeremo 3 birre 🍺+🍺+🍺

[Goal]
Non si tratta di un corso per espertoni: è rivolto soprattutto a chi si sente una persona curiosa, ha voglia di conoscere, e percepisce che dentro ha una passione che sta per nascere.

Abbiamo in programma diverse cose coinvolgenti!

Quali?

Questo è un segreto: non posso dirtelo ora.

Posso dirti però che durante l'ultima serata visiteremo un birrificio brianzolo per vedere come si fa la birra: sarà affascinante!

Lì parleremo di abbinamenti a tavola. E... Sì, ci sarà anche la pratica: quella dove si mangia 😋

E poi...

E poi basta, dai, non posso dire tutto: 
Ettore poi mi sgrida!

[Quando]
13, 20, 27 gennaio {di venerdì}

[Dove]
Guarda la locandina qui: @luppolina_azienda_agricola {è la stessa di prima}

[Quanto costa]
Il costo per tutte e 3 le serate è di 59 €

[🟩Attenzione!]
Se vuoi regalarlo per Natale 🎄 🎁 prenota entro il 23 dicembre perché costa solo 49 € 

E non è finita. Ai primi 10 iscritti Ettore regalerà un bel bicchiere. Ma...

[Attenzione N.2!]
Lo regalerà vuoto.

Dai, vieni.

Ti aspettiamo.

Per richieste e iscrizioni scrivi subito a Ettore:
➡️ info@luppolina.com
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di persone famose
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Domani avvenne
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Domani avvenne
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti