Vivian Maier: The Color Work. Poetessa delle fotografie a colori
Vivian Maier era una tata di professione, ma anche fotografa: come artista fotografa venne scoperta soltanto nel 2007. Il suo

Vivian Maier era una tata di professione, ma anche fotografa: come artista fotografa venne scoperta soltanto nel 2007. Il suo
Nel 2006, il visionario fotografo e regista statunitense David LaChapelle pubblica il libro fotografico “Heaven to hell”. La copertina passerà
È il 25 novembre 1963 quando il silenzio della città all’improvviso avvolge il feretro di John Fitzgerald Kennedy per l’ultimo
“Frida Kahlo on White Bench” (Frida Kahlo sul bancone bianco) è il titolo di una foto famosa che ritrae Frida Kahlo,
Per la serie di articoli dedicati ad alcune foto famose ne abbiamo scelta una molto simbolica. Si tratta di August
Il disco London Calling fu pubblicato il 14 dicembre 1979. E’ il terzo lavoro della punk rock band The Clash. L’album passato alla
The Migrant Mother (titolo originale Destitute Pea Picker – indigente raccoglitrice di piselli) è un ritratto scattato dalla fotografa statunitense
E’ il 14 agosto 1945 quando Alfred Eisenstaedt, fotografo americano di adozione, ma di origine tedesca, scatta la foto “Il
Raccontare con semplicità e ironia le emozioni che conferiscono gioia alla nostra quotidianità. Un compito non facile, ma che sicuramente
Le isole giapponesi di Okinawa e Iwo Jima sono strategiche sia per il Giappone, che per l’America. Per la loro