Dare il 5: perché si fa e dove nasce
“Bravissimo: dammi il cinque!” Quante volte ci è capitato di condividere con questo semplice gesto la riuscita in qualcosa di
Leggi tutto“Bravissimo: dammi il cinque!” Quante volte ci è capitato di condividere con questo semplice gesto la riuscita in qualcosa di
Leggi tuttoIl modo di dire “ai tempi in cui Berta filava” si usa per indicare un momento passato, antico; significa proprio
Leggi tuttoPerché si dice così? La lingua italiana è disseminata di espressioni o locuzioni idiomatiche che sono sempre calzanti: l’espressione giusta
Leggi tuttoLa parola corvée ed il modo di dire essere di corvée hanno origini antiche. Ne parliamo in questo articolo. Il
Leggi tuttoL’espressione cosa fatta capo ha è utilizzata in tutta Italia e spesso erroneamente si crede che abbia origine dialettale. E’
Leggi tuttoLe dinamiche del potere, da sempre, hanno un lato noto e uno oscuro. Anche nel Palazzo siede il Governo e
Leggi tuttoQual è il modo più utilizzato per porre qualcuno, in conversazione, a risolvere un dilemma? Quale l’espressione più comune per
Leggi tuttoIn quante situazioni ci è capitato di capire una cosa per un’altra, di confondere le cose o anche le persone?
Leggi tuttoCon l’espressione Canto del cigno si indica l’ultima opera e la più pregevole di un artista, o anche di un
Leggi tuttoSono tante le locuzioni prestate dal latino ed entrate a pieno titolo nella lingua italiana parlata comunemente. Alcune sono più
Leggi tutto