Il bacio, di Hayez: storia e descrizione del celebre quadro
Il bacio, un celebre quadro Il bacio è stato dipinto da Francesco Hayez nel 1859. Si tratta di un olio
Leggi tuttoIl bacio, un celebre quadro Il bacio è stato dipinto da Francesco Hayez nel 1859. Si tratta di un olio
Leggi tuttoNuova Oggettività Grande città è uno dei capolavori di Otto Dix ed è una delle massime espressioni della corrente artistica
Leggi tuttoQuesto dipinto si intitola Il castello dei Pirenei e fu realizzato nel 1959 dall’artista belga René Magritte. Il committente fu
Leggi tuttoTra le tante opere realizzate da Claude Monet, troviamo “I Papaveri” (Les Coquelicots). Si tratta di un quadro ad olio
Leggi tuttoFrancesca da Rimini è un’opera drammatica, una tragedia in quattro atti, composta da Riccardo Zandonai (Rovereto, 28 maggio 1883 –
Leggi tuttoIl Pensatore è una delle più celebri sculture della storia dell’arte; si tratta di un’opera in bronzo realizzata in un
Leggi tuttoJackson Pollock ha creato nel 1947 la sua innovativa tecnica del dripping. Si tratta di un approccio radicale nella distribuzione
Leggi tuttoLa Dama con l’ermellino è un quadro tra i più famosi di Leonardo da Vinci. È stato dipinto fra il
Leggi tuttoQuesto “Ritratto d’uomo” che riporta un titolo comune nelle opere di Antonello da Messina, fu realizzato fra il 1468 e
Leggi tuttoLa Corde Sensible è un celebre dipinto di René Magritte, realizzato nel 1960. In inglese è indicato come The Heartstrings.
Leggi tutto