Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Antonello da Messina

Antonello da Messina

Ritratto da giovane, Antonello da Messina
Arte Quadri famosi 

Ritratto da Giovane, analisi dell’opera di Antonello da Messina

1 Agosto 20201 Agosto 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Antonello da Messina, ritratti

Ritratto da giovane, indicato in lingua inglese come Portrait of a Man, è un’opera di Antonello da Messina. Generalmente si

Ritratto da giovane, Antonello da Messina Leggi tutto
Annunciata di Palermo - dettaglio del volto di Maria
Arte Quadri famosi 

Annunciata (Palermo), analisi dell’opera di Antonello da Messina

18 Maggio 202018 Maggio 2020 Fulvio Caporale 1 commento Antonello da Messina, Madonna, ritratti, ritratti famosi

Dipinto celebre, famoso e amato di Antonello da Messina, “Annunciata“, è stato realizzato fra il 1475 e il 1476. Conservata

Annunciata di Palermo - dettaglio del volto di Maria Leggi tutto
Ritratto di giovane (Philadelphia), Antonello da Messina - dettaglio del volto
Arte Quadri famosi 

Ritratto di giovane, analisi dell’opera di Antonello da Messina

13 Maggio 202013 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Antonello da Messina, ritratti, ritratti famosi

Questo ritratto, realizzato nel 1474 da Antonello da Messina (Antonello di Giovanni di Michele de Antonio) è intitolato semplicemente Ritratto

Ritratto di giovane (Philadelphia), Antonello da Messina - dettaglio del volto Leggi tutto
Sant'Agostino portrait
Arte Quadri famosi 

Sant’Agostino, analisi dell’opera di Antonello da Messina

10 Maggio 202010 Maggio 2020 Fulvio Caporale 1 commento Agostino, Antonello da Messina, filosofi, ritratti, santi e beati

Il dipinto Sant’Agostino faceva parte di una “magna icona” come era stata definita nei documenti che attestavano l’incarico ad Antonello

Sant'Agostino portrait Leggi tutto
Dettaglio del volto di Gregorio Magno: si può vedere l'accenno di barba
Arte Quadri famosi 

San Gregorio Magno: opera di Antonello da Messina

7 Maggio 202026 Ottobre 2020 Fulvio Caporale 1 commento Antonello da Messina, papi, ritratti, santi e beati

Fra il 1472 e il 1473 Antonello da Messina realizza quest’opera raffigurante San Gregorio Magno. Essa si inserisce in un

Dettaglio del volto di Gregorio Magno: si può vedere l'accenno di barba Leggi tutto
Ecce homo 1475 Antonello
Arte Quadri famosi 

Ecce homo (1475), analisi dell’opera di Antonello da Messina

5 Maggio 20205 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Antonello da Messina, Cristo, Gesù

Questo splendido “Ecce homo” datato 1475 e attualmente esposto a Piacenza, al Collegio Alberoni, riprende il tema degli “Ecce homo”

Ecce homo 1475 Antonello Leggi tutto
Condottiero, Antonello da Messina
Arte Quadri famosi 

Ritratto d’uomo – Il condottiero: analisi dell’opera di Antonello da Messina

5 Maggio 20205 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Antonello da Messina, Louvre, ritratti, ritratti famosi

Nel 1475 Antonello da Messina realizza questo “Ritratto d’uomo”. La caratterizzazione del soggetto, la cicatrice sul labbro superiore e alcune

Condottiero, Antonello da Messina Leggi tutto
San Girolamo nello studio, capolavoro dipinto da Antonello da Messina
Arte Quadri famosi 

San Girolamo nello studio, analisi dell’opera di Antonello da Messina

4 Maggio 202026 Ottobre 2020 Fulvio Caporale 1 commento Antonello da Messina, San Girolamo, santi e beati

San Girolamo nello studio è un dipinto meraviglioso realizzato da Antonello da Messina nel 1475. E’ uno dei suoi capolavori

San Girolamo nello studio, capolavoro dipinto da Antonello da Messina Leggi tutto
San Sebastiano (Antonello da Messina), dettaglio del volto, dei comignoli e delle nuvole
Arte Quadri famosi 

San Sebastiano, storia e analisi dell’opera di Antonello da Messina

2 Maggio 20202 Maggio 2020 Fulvio Caporale 1 commento Antonello da Messina, San Sebastiano, santi e beati

Dipinto realizzato fra il 1478 e il 1479, il “San Sebastiano” di Antonello da Messina è un’opera maestra del Rinascimento

San Sebastiano (Antonello da Messina), dettaglio del volto, dei comignoli e delle nuvole Leggi tutto
Madonna col Bambino Benson - dettaglio dei volti
Arte Quadri famosi 

Madonna con il Bambino (Madonna Benson), analisi dell’opera di Antonello da Messina

28 Aprile 202028 Aprile 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Antonello da Messina, Gesù, Madonna, ritratti

L’opera meravigliosamente luminosa che analizziamo in questo articolo si intitola “Madonna con il Bambino (Madonna Benson)”. Realizzata da Antonello da

Madonna col Bambino Benson - dettaglio dei volti Leggi tutto
Pag. 1 di 3123»
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Il cacciatore di aquiloni, romanzo di Khaled Hosseini: riassunto
  • A cosa è dovuto il fenomeno dell’aurora polare?
  • Perché gli stormi di uccelli volano a V?
  • Perché si dice Ok?
  • Mandato e procura, differenze
  • Perché si dice avere l’argento vivo addosso?
  • Matto, pazzo, persona mentalmente disturbata: differenze e uso corretto dei termini
  • La Stele di Rosetta
  • Tirocinio e stage: differenze, significato e pronuncia corretta
  • L’offensiva delle Ardenne
  • Perché si dice “testa o croce” ?
  • Ragazzi di vita, riassunto e commento al romanzo di Pasolini
  • Fascismo: la crescita del consenso e la nascita dell’impero
  • Perchè la nostra voce registrata é diversa?
  • I limoni, testo della poesia

Seguimi su Instagram

#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Enjoying sunrises. Early in the morning. #adriat Enjoying sunrises. 
Early in the morning. 
#adriaticsea #nofilter #cantwait #cantwaittodoitagain #adriatico #mareadriatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti