Le foibe e il Giorno del Ricordo
Il Giorno del ricordo è stato istituito il 30 marzo 2004 e la legge che ne determina i parametri legislativi

Il Giorno del ricordo è stato istituito il 30 marzo 2004 e la legge che ne determina i parametri legislativi
Piano Marshall: le origini Un membro dello staff del generale Marshall ha ricordato, in un’ intervista alla CBS di qualche
La Campagna di Guadalcanal ebbe inizio con lo sbarco dei marines nelle isole Salomone Meridionali, il 7 agosto 1942 e
La Campagna del Nordafrica è storicamente conosciuta anche come Guerra nel deserto: fu un importante capitolo della Seconda Guerra Mondiale.
I fatti, i protagonisti, lo scenario storico della Battaglia delle Midway Midway: l’atollo Midway è un atollo costituito da due
La Rosa Bianca è un movimento non violento di matrice cristiana che fece resistenza al Regime nazifascista di Adolf Hitler.
Nel contesto della seconda guerra mondiale, dal 10 maggio al 25 giugno 1940 avvenne la cosiddetta campagna di Francia. Essa è
Nel febbraio 1945 la Seconda Guerra Mondiale volgeva ormai al termine. Dopo qualche mese gli Alleati avrebbero vinto il conflitto
Una delle pagine più drammatiche della Resistenza italiana nel contesto della Seconda Guerra Mondiale è quella dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine,
In ambito storico l’espressione strana guerra indica un periodo della Seconda guerra mondiale che fece registrare una stasi delle operazioni militari. Gli