Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Europa

Europa

Curiosità 

Che cos’è il GDPR (General Data Protection Regulation)

23 Giugno 201823 Giugno 2018 Cristiana Lenoci 0 Commenti dati, Europa, GDPR, privacy, regolamento, Unione Europea

Si sente spesso parlare di GDPR (che è l’acronimo di General data protection regulation). Con tale espressione inglese ci si

Leggi il seguito
Il rapimento di Europa - Rembrandt - The Abduction of Europa - 1632
Curiosità Letteratura 

Il mito di Europa

5 Aprile 201716 Aprile 2019 Anna D'Agostino 0 Commenti Europa, greci antichi, Miti, mitologia

Il mito di Europa è uno tra i più famosi della mitologia greca. La storia è stata tramandata oralmente in

Leggi il seguito
Illuminismo - Enciclopedia
Eventi storici Letteratura 

Illuminismo (riassunto)

7 Settembre 20167 Settembre 2016 Anna D'Agostino 22 Commenti Europa, Francia, illuminismo, illuministi, indipendenza americana, movimenti intellettuali, Rivoluzione Francese

L’Illuminismo è un movimento intellettuale, politico e ideologico che nacque nell’Europa del Settecento. Esso ha caratterizzato tutto l’orientamento culturale del

Leggi il seguito
Conferenza di Parigi 1919 - Trattati di pace - Prima guerra mondiale
Eventi storici Prima Guerra Mondiale 

La Conferenza di Parigi e i Trattati di pace (1919)

11 Settembre 201428 Novembre 2014 Serena Marotta 2 Commenti Europa, Stati Uniti, trattati

Nel gennaio 1918, Woodrow Wilson aveva fissato in 14 punti gli scopi dichiaratamente democratici che gli Stati Uniti volevano raggiungere

Leggi il seguito
Gli accordi di Schengen e l'Europa
Eventi storici 

Il Trattato di Schengen

19 Febbraio 20149 Maggio 2017 Stefano Moraschini 1 Commento economia, Europa, Schengen, trattati, Unione Europea

Il 26 marzo 1995 entra ufficialmente in vigore il Trattato di Schengen, che diventa operativo in sette Paesi dell’Unione Europea:

Leggi il seguito
Europa - Bandiera Europea
Curiosità Perché 

La bandiera europea: perché ha 12 stelle?

1 Febbraio 201419 Marzo 2016 Stefano Moraschini 3 Commenti bandiere, Europa, simboli

La bandiera europea è composta da dodici stelle dorate su sfondo blu. Le stelle sono rappresentate in cerchio. Inizialmente la

Leggi il seguito
euro
Eventi storici 

La nascita dell’Euro

3 Maggio 201317 Gennaio 2017 Cristiana Lenoci 1 Commento economia, Europa, Moneta Unica, monete, soldi

Avere una Moneta Unica per tutti i Paesi membri è uno degli obiettivi principali che la Comunità europea persegue fin

Leggi il seguito
Il generale Marshall
Eventi storici Personaggi storici Persone Seconda Guerra Mondiale 

Il Piano Marshall del 1947: gli Stati Uniti aiutano l’Europa

12 Febbraio 201223 Agosto 2019 Fulvio Caporale 0 Commenti Europa, European Recovery Program

Un membro dello staff del generale Marshall ha ricordato,  in un’ intervista alla CBS di qualche anno fa, un episodio

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • A cosa è dovuto il fenomeno del Sole di mezzanotte?
  • Prometeo, il mito
  • Non chiederci la parola, poesia di Montale
  • La nave scuola Amerigo Vespucci
  • I poeti maledetti
  • Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
  • Alle fronde dei salici, poesia di Quasimodo
  • Storia della Nutella
  • Sette brevi lezioni di fisica, di Carlo Rovelli
  • La Festa della Donna e le sue origini
  • Convergence (Convergenza), quadro di Pollock
  • Storia dell’Orient Express
  • La Bibbia
  • Tropico del Cancro, romanzo di Henry Miller (riassunto)
  • Cosa significa il proverbio: Chi dorme non piglia pesci

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti