Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Cronaca nera

Cronaca nera

Peppino Impastato, Radio Aut
Cronaca nera 

Peppino Impastato: storia di depistaggi e carte scomparse

9 Maggio 20209 Maggio 2020 Serena Marotta 0 commenti antimafia, Cosa nostra, mafia, omicidi, Sicilia

“L’ansia dell’uomo che muore” Dalle poesie di Peppino Impastato al suo lavoro contro la mafia, al suo omicidio avvenuto per

Peppino Impastato, Radio Aut Leggi tutto
Agip Abruzzo - disastro Moby Prince
Cronaca nera 

Il disastro del Moby Prince avvenuto a Livorno il 10 aprile 1991

20 Giugno 201813 Febbraio 2019 Serena Marotta 0 commenti disastri, incidenti navali, Moby Prince, navigazione

Il disastro della nave traghetto Moby Prince avvenne il giorno 10 aprile del 1991. In quella buia sera, entrò in collisione con la

Agip Abruzzo - disastro Moby Prince Leggi tutto
Giulio Regeni
Cronaca nera 

Giulio Regeni, biografia e storia

29 Aprile 201829 Aprile 2018 Serena Marotta 2 commenti Egitto, Giulio Regeni, omicidi

Giulio Regeni nasce a Trieste il 15 gennaio 1988. Cresciuto a Fiumicello, in provincia di Udine, quando è ancora minorenne

Giulio Regeni Leggi tutto
La scomparsa di Ettore Majorana
Cronaca nera Letteratura Libri 

La scomparsa di Ettore Majorana

13 Febbraio 201611 Marzo 2016 Fulvio Caporale 0 commenti bomba atomica, fascismo, Fermi, Majorana, Marconi, misteri, nazismo, Sciascia, Sicilia

Ettore Majorana scomparve il 27 marzo del 1938. All’epoca la sua fuga e il suo probabile suicidio attirarono l’attenzione dei

La scomparsa di Ettore Majorana Leggi tutto
Sequestro Achille Lauro - giornale - 7 ottobre 1985
Cronaca nera Eventi storici 

Achille Lauro: breve storia del sequestro della nave

22 Gennaio 20169 Maggio 2017 Serena Marotta 0 commenti Achille Lauro, Israele, navigazione, Palestina, terrorismo, terroristi

Sono passati oltre 30 anni dal sequestro della nave Achille Lauro, avvenuto il 7 ottobre 1985. Fu allora che quattro terroristi

Sequestro Achille Lauro - giornale - 7 ottobre 1985 Leggi tutto
Piazza della Loggia - Brescia - Strage
Cronaca nera Eventi storici 

La strage di Piazza della Loggia (Strage di Brescia)

4 Luglio 201520 Giugno 2017 Serena Marotta 0 commenti Brescia, misteri, Ordine Nuovo, stragi

Sono le dieci e 12 minuti, quando il 28 maggio 1974 una bomba nascosta nel cestino dei rifiuti viene fatta

Piazza della Loggia - Brescia - Strage Leggi tutto
Strage di Ustica - Prima pagina giornale
Cronaca nera Eventi storici 

La strage di Ustica

11 Maggio 201519 Novembre 2020 Serena Marotta 0 commenti aerei, Anni Ottanta, incidenti aerei, incidenti militari, misteri, stragi, Ustica

Era il 27 giugno 1980 quando il volo Itavia 870 partito da Bologna con rotta Palermo si inabissò con 81

Strage di Ustica - Prima pagina giornale Leggi tutto
Roberta Ragusa
Cronaca nera 

Roberta Ragusa, un caso di cronaca nera e femminicidio

21 Marzo 201511 Luglio 2019 Serena Marotta 0 commenti Antonio Logli, delitti, Loris Gozzi, omicidi, Roberta Ragusa

Aveva 44 anni Roberta Ragusa al momento della scomparsa: il suo cadavere non è stato trovato. Sposata e madre di

Roberta Ragusa Leggi tutto
Rita Atria
Cronaca nera 

Rita Atria

5 Marzo 20155 Marzo 2015 Liliana Serio 0 commenti mafia, Paolo Borsellino, Rita Atria, strage di via D'Amelio, testimone di giustizia

Rita Atria è una testimone di giustizia, vittima indiretta della mafia. Nasce a Partanna (Tp) il 4 settembre 1974, muore

Rita Atria Leggi tutto
Piersanti Mattarella
Cronaca nera 

Piersanti Mattarella

18 Febbraio 201519 Novembre 2020 Liliana Serio 0 commenti biografie, mafia, Piersanti Mattarella, Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Piersanti Mattarella, fratello maggiore di Sergio Mattarella, dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana, nasce a Castellamare del Golfo (Tp) il 24 maggio

Piersanti Mattarella Leggi tutto
Pag. 1 di 612345...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • I Patti Lateranensi del 1929
  • Perché i frutti maturi sono dolci?
  • Operazione Barbarossa
  • Perché i vincitori di gare sportive ricevono in premio una coppa?
  • Perché si dice “calma e gesso”?
  • L’Assemblea Costituente e la libertà di stampa nel 1946
  • La lettera scarlatta (riassunto)
  • Robinson Crusoe: riassunto
  • Mèches e colpi di sole, differenze
  • Hip Hip Hurra! Perché per esultare si usa questo inno?
  • Il Paradiso: riassunto dei canti dal I al IX
  • La battaglia di Berlino
  • Perché rompere uno specchio porta sfortuna?
  • L’urlo e il furore, riassunto del libro di William Faulkner
  • Differenza tra leopardo e ghepardo

Seguimi su Instagram

#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Enjoying sunrises. Early in the morning. #adriat Enjoying sunrises. 
Early in the morning. 
#adriaticsea #nofilter #cantwait #cantwaittodoitagain #adriatico #mareadriatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti