Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / gialli italiani

gialli italiani

1013761_10152119204090200_1476506849_n
Interviste Libri 

Danila Comastri Montanari, Signora del giallo storico

10 Luglio 201327 Giugno 2018 Laura Bondi 1 Commento gialli italiani, intervista, Libri gialli, scrittori

Danila Comastri Montanari è nata a Bologna il 4 novembre 1948. Laureata in Pedagogia e in Scienze Politiche per vent’anni insegna

Leggi il seguito
Simonetta Cesaroni
Cronaca nera 

Simonetta Cesaroni: il delitto di via Poma

12 Marzo 201227 Giugno 2018 Rina Zamarra 5 Commenti Banda della Magliana, delitti, femminicidio, gialli italiani, Pietro Vanacore, Simonetta Cesaroni, Sismi, Via Poma

Simonetta Cesaroni viene assassinata nel pomeriggio del 7 agosto 1990 nell’ufficio dell’A.I.A.G di via Poma 2 a Roma presso il

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Riassunto e trama de “Lo Hobbit”
  • Bacio rubato (o Bacio furtivo), quadro di Fragonard
  • Il Piano Marshall del 1947: gli Stati Uniti aiutano l’Europa
  • Intelligenza Artificiale. Cosa è? Dobbiamo temerla?
  • Teseo e le sei fatiche
  • Benji e Fede, le biografie di Benjamin Mascolo e Federico Rossi
  • Canestra di frutta, breve analisi del dipinto di Caravaggio
  • Ritratto dell’artista da giovane (Dedalus), romanzo di Joyce: riassunto
  • L’attentato a Indira Gandhi
  • Imposte dirette e imposte indirette: differenza
  • La bella estate, di Cesare Pavese (riassunto)
  • Donne e uccelli nella notte (quadro di Joan Miró)
  • La sera del dì di festa
  • Cuore, di Edmondo De Amicis: analisi e riassunto
  • Dei Sepolcri, testo completo

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti