Perché si dice parlare a vanvera. Cos’è la vanvera?
Con l’espressione “Parlare a vanvera” si indica una situazione in cui si pronunciano parole senza un vero fine. Si potrebbe
Leggi tuttoCon l’espressione “Parlare a vanvera” si indica una situazione in cui si pronunciano parole senza un vero fine. Si potrebbe
Leggi tuttoCapita nel linguaggio comune, soprattutto parlato, che si usi il termine ambaradan per fare riferimento a qualcosa di caotico. Con
Leggi tuttoIn lingua americana si chiama Uncle Sam. In italiano è letteralmente tradotto come Zio Sam. E’ un modo alternativo e
Leggi tuttoÈ un’esclamazione, ma anche una locuzione metaforica. Si tratta di Troppa grazia, Sant’Antonio!Questa espressione indica il caso in cui si
Leggi tuttoL’espressione “a ufo” deriva dalla locuzione latina ad usum fabricae operis, cioè destinato ad essere utilizzato nella fabbrica, abbreviata in
Leggi tuttoQuando si dice rendere pan per focaccia? Lo abbiamo detto quando abbiamo ricambiato un’azione ricevuta con pari mezzi o, per
Leggi tuttoFingere dispiacere quando in realtà non lo si prova o meglio addolorarsi per qualcosa che dipende, in fondo, da noi.
Leggi tuttoL’uomo è artefice della propria fortuna. All’uomo spetta il compito di forgiare il suo destino. Homo faber fortunae suae. Quante
Leggi tuttoIl modo di dire “ai tempi in cui Berta filava” si usa per indicare un momento passato, antico; significa proprio
Leggi tuttoPerché si dice così? La lingua italiana è disseminata di espressioni o locuzioni idiomatiche che sono sempre calzanti: l’espressione giusta
Leggi tutto