Troppa grazia Sant’Antonio! Cosa significa e da dove deriva il modo di dire
È un’esclamazione, ma anche una locuzione metaforica. Si tratta di Troppa grazia, Sant’Antonio!Questa espressione indica il caso in cui si
Leggi tuttoÈ un’esclamazione, ma anche una locuzione metaforica. Si tratta di Troppa grazia, Sant’Antonio!Questa espressione indica il caso in cui si
Leggi tuttoL’espressione “a ufo” deriva dalla locuzione latina ad usum fabricae operis, cioè destinato ad essere utilizzato nella fabbrica, abbreviata in
Leggi tuttoQuando si dice rendere pan per focaccia? Lo abbiamo detto quando abbiamo ricambiato un’azione ricevuta con pari mezzi o, per
Leggi tuttoFingere dispiacere quando in realtà non lo si prova o meglio addolorarsi per qualcosa che dipende, in fondo, da noi.
Leggi tuttoL’uomo è artefice della propria fortuna. All’uomo spetta il compito di forgiare il suo destino. Homo faber fortunae suae. Quante
Leggi tuttoIl modo di dire “ai tempi in cui Berta filava” si usa per indicare un momento passato, antico; significa proprio
Leggi tuttoPerché si dice così? La lingua italiana è disseminata di espressioni o locuzioni idiomatiche che sono sempre calzanti: l’espressione giusta
Leggi tuttoLa parola corvée ed il modo di dire essere di corvée hanno origini antiche. Ne parliamo in questo articolo. Il
Leggi tuttoL’espressione cosa fatta capo ha è utilizzata in tutta Italia e spesso erroneamente si crede che abbia origine dialettale. E’
Leggi tuttoLe dinamiche del potere, da sempre, hanno un lato noto e uno oscuro. Anche nel Palazzo siede il Governo e
Leggi tutto