Dopo di noi il diluvio: da dove viene questo modo di dire
Dopo di noi, il diluvio è un modo di dire italiano. A volte lo stesso detto si ritrova nella forma:
Leggi tuttoDopo di noi, il diluvio è un modo di dire italiano. A volte lo stesso detto si ritrova nella forma:
Leggi tuttoCosa sono le Forche Caudine? Da dove deriva il modo di dire passare sotto le Forche Caudine? Capita tutti i
Leggi tuttoL’espressione “il dado è tratto” è oggi utilizzata nel linguaggio comune. Ricorriamo a questa locuzione, in particolare, quando vogliamo dire
Leggi tuttoTra i proverbi più diffusi nella nostra cultura italiana troviamo il famoso detto “altezza è mezza bellezza”. E’ un detto
Leggi tuttoMolto spesso, di fronte a una coppia stravagante o all’apparenza insignificante, viene usato il motto “l’amore è cieco”. Una deduzione
Leggi tuttoLa saggezza popolare si esprime attraverso detti e proverbi che si tramandano di generazione in generazione. L’adagio “Aprile dolce dormire”
Leggi tuttoIl modo di dire “A caval donato non si guarda in bocca”, deriva dall’usanza di valutare la dentizione di un
Leggi tuttoIl modo di dire Cercare con il lanternino, usato per indicare qualcosa cercata con grande pazienza, attenzione ed accuratezza, si rifà alla
Leggi tutto