Chanson de Roland: riassunto, storia e analisi
Il filologo tedesco Auerbach definì la Canzone di Orlando (Chanson de Roland) come ‘‘il monumento letterario più popolare del Medioevo francese’’.
Leggi tuttoIl filologo tedesco Auerbach definì la Canzone di Orlando (Chanson de Roland) come ‘‘il monumento letterario più popolare del Medioevo francese’’.
Leggi tuttoIl modo di dire “ai tempi in cui Berta filava” si usa per indicare un momento passato, antico; significa proprio
Leggi tuttoCon il detto “fare le cose alla carlona”, usato soprattutto nell’area lombarda, si indica l’affrontare le cose in modo superficiale, alla
Leggi tutto