Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Musica / Opere liriche

Opere liriche

La Bohème - Puccini
Musica Opere liriche 

La bohème di Puccini, riassunto e analisi musicale

26 Luglio 201725 Gennaio 2019 Stefano Moraschini 3 Commenti Bohème, Giacomo Puccini, musica lirica

La bohème è una delle opere musicali più importanti di Giacomo Puccini. Si compone di quattro atti, indicati come quadri.

Leggi il seguito
Sansone e Dalila - Rubens
Arte Musica Opere liriche 

Sansone e Dalila, opera lirica in tre atti di Camille Saint-Saëns

1 Marzo 20171 Marzo 2017 Stefano Moraschini 0 Commenti Bibbia, ebrei, liriche, musica lirica, Palestina, Saint-Saens, Sansone e Dalila

L’opera lirica “Samson et Dalila” – in italiano Sansone e Dalila – scritta di Camille Saint-Saëns (1835-1921) si ispira, come è facilmente

Leggi il seguito
Aida - Verdi - riassunto
Arte Musica Opere liriche Riassunti 

Aida, di Giuseppe Verdi: riassunto e analisi

8 Febbraio 201711 Marzo 2017 Stefano Moraschini 1 Commento Aida, Egitto, Etiopia, Giuseppe Verdi, musica lirica, Opere di Giuseppe Verdi, trame

Aida è un’opera di genere drammatico, tra le più celebri di Giuseppe Verdi. Si compone di quattro atti. Il libretto è di Antonio

Leggi il seguito
Cavalleria rusticana - Mascagni
Arte Musica Opere liriche 

Cavalleria rusticana (opera di Mascagni)

17 Maggio 201625 Gennaio 2019 Stefano Moraschini 1 Commento Cavalleria Rusticana, melodrammi, Pietro Mascagni

La data di nascita dell’opera “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni è il 17 maggio 1890; in questo giorno, questo Melodramma in

Leggi il seguito
Gianni Schicchi
Arte Musica Opere liriche 

Gianni Schicchi (opera di Puccini)

23 Settembre 20151 Ottobre 2019 Stefano Moraschini 1 Commento Giacomo Puccini, musica classica, trame

“Gianni Schicchi” è una delle opere più celebri del Maestro italiano Giacomo Puccini. Si tratta di un’opera in un atto, su

Leggi il seguito
Francesca da Rimini - quadro
Arte Musica Opere liriche Riassunti 

Francesca da Rimini

30 Luglio 201520 Novembre 2019 Stefano Moraschini 2 Commenti D'Annunzio, Paolo e Francesca, Riccardo Zandonai

Francesca da Rimini è un’opera drammatica, una tragedia in quattro atti, composta da Riccardo Zandonai (Rovereto, 28 maggio 1883 –

Leggi il seguito
Lucia di Lammermoor - una scena
Arte Musica Opere liriche 

Lucia di Lammermoor

15 Luglio 201520 Novembre 2019 Stefano Moraschini 0 Commenti Donizetti, musica lirica, romanticismo, Walter Scott

L’opera in tre atti “Lucia di Lammermoor” fu composta da Gaetano Donizetti (1797-1848) su libretto di Salvatore Cammarano (1801–1852). La

Leggi il seguito
Madama Butterfly - opera di Puccini
Arte Musica Opere liriche 

Madama Butterfly (Puccini): analisi musicale

25 Maggio 201511 Settembre 2019 Stefano Moraschini 2 Commenti Giacomo Puccini, Madama Butterfly, musica classica

Madama Butterfly è una delle più celebri opere del compositore italiano Giacomo Puccini. Quella che segue è un’analisi musicale, redatta per noi dal

Leggi il seguito
Madama Butterfly
Arte Musica Opere liriche 

Madama Butterfly

25 Maggio 201522 Novembre 2017 Stefano Moraschini 2 Commenti Giacomo Puccini, Giappone, Madama Butterfly, musica classica, trame

Nel libretto e nello spartito l’opera Madama Butterfly è definita “tragedia giapponese“. Composta dal grande Giacomo Puccini, è dedicata alla regina d’Italia

Leggi il seguito
Otello - riassunto
Arte Musica Opere liriche 

L’Otello di Giuseppe Verdi

13 Maggio 201524 Dicembre 2017 Stefano Moraschini 2 Commenti Desdemona, Opere di Giuseppe Verdi, Otello, Shakespeare, tragedie

Tratto dalla celeberrima tragedia di Shakespeare (The Tragedy of Othello, the Moor of Venice), basato su libretto scritto da Arrigo

Leggi il seguito
Pag. 1 di 3123»
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Le colpe dei padri (Alessandro Perissinotto)
  • Lo Sposalizio della Vergine: opera di Raffaello
  • Il polpo, caratteristiche e curiosità
  • La costellazione della Vergine
  • Café Society, recensione del film di Woody Allen
  • Falconer (John Cheever)
  • Mandato e procura, differenze
  • Perché l’azzurro è il colore della nazionale italiana?
  • Differenza tra murales e graffiti
  • Pezzo da novanta: da dove deriva questo modo di dire?
  • Violinista alla finestra (opera di Henri Matisse): analisi del quadro
  • Lillo e Greg, la biografia di Pasquale Petrolo e Claudio Gregori
  • L’uomo che Ride: riassunto del romanzo di Victor Hugo
  • Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni (libro di Gaetano Cappelli)
  • Gatti molto speciali, libro di Doris Lessing. Recensione del breve romanzo

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti