Il bacio, di Hayez: storia e descrizione del celebre quadro
Il bacio, un celebre quadro Il bacio è stato dipinto da Francesco Hayez nel 1859. Si tratta di un olio
Leggi tuttoIl bacio, un celebre quadro Il bacio è stato dipinto da Francesco Hayez nel 1859. Si tratta di un olio
Leggi tuttoLa scena del quadro “Il parasole” si svolge in un’atmosfera da villaggio, dove Francisco Goya dipinge due figure. Una ragazza ben
Leggi tuttoCon il termine Romanticismo italiano si indicano il pensiero e le opere di una serie di autori attivi in Italia
Leggi tuttoIl Romanticismo, affermatosi all’inizio dell’Ottocento, si espanse in tutti i campi della cultura e influenzò profondamente la pittura e l’arte.
Leggi tuttoAl termine dell’età napoleonica, in Europa iniziò a diffondersi un nuovo movimento culturale e sociale: il Romanticismo. Esso si trovò
Leggi tuttoL’opera in tre atti “Lucia di Lammermoor” fu composta da Gaetano Donizetti (1797-1848) su libretto di Salvatore Cammarano (1801–1852). La
Leggi tuttoUno dei più grandi pittori del Romanticismo è William Turner, pittore della luce. Una luce che abbaglia, che sembra quasi
Leggi tuttoAffrontiamo in questo articolo il pensiero di Alessandro Manzoni e l’importanza che ebbe la sua opera. Manzoni ebbe una concezione dolorosa
Leggi tuttoLa poetica di Leopardi è in sintesi la concezione della poesia, che ebbe il poeta italiano. Si distinguono due momenti
Leggi tuttoLa poetica di Alessandro Manzoni è incentrata sul principio romantico dell’arte come rappresentazione del vero ed è alla base della
Leggi tutto