Il sonno della ragione genera mostri, opera di Goya
Il sonno della ragione genera mostri fa parte della collezione composta da ottanta incisioni ad acquaforte intitolata I capricci, una
Leggi il seguitoIl sonno della ragione genera mostri fa parte della collezione composta da ottanta incisioni ad acquaforte intitolata I capricci, una
Leggi il seguitoIl grande caprone (El gran cabròn) o “Sabba” è un quadro – olio su tela – di Francisco Goya realizzato
Leggi il seguitoLa scena del quadro “Il parasole” si svolge in un’atmosfera da villaggio, dove Francisco Goya dipinge due figure. Una ragazza ben
Leggi il seguitoIn quest’opera realizzata nel 1814, Francisco Goya rappresenta una battaglia, quella avvenuta il 2 maggio 1808, tra la Spagna e Napoleone
Leggi il seguitoNell’opera La famiglia di Carlo IV di Francisco Goya si vede protagonista la famiglia reale di Carlo IV di Spagna (1748-1819).
Leggi il seguito“Saturno che divora i suoi figli” rappresenta uno dei quadri più famosi dell’artista spagnolo Francisco Goya, una personalità molto importante
Leggi il seguitoCon “I disastri della guerra” (Los desastres de la guerra) Francisco Goya è riuscito a rappresentare la dura e triste
Leggi il seguito“Los Caprichos” (I capricci), è una serie di 80 tavole realizzata dal maestro spagnolo Francisco Goya nel 1799. Sono pensieri
Leggi il seguitoGuerra, ingiustizia e terrore. Sono questi i temi rappresentati da Francisco Goya nel suo dipinto “Il 3 maggio 1808“, un olio su
Leggi il seguitoLa maja desnuda è uno dei quadri più conosciuti di Francisco Goya. Fu realizzato nel 1800 circa. Si tratta di
Leggi il seguito