Ritratto d’uomo,1475: commento e analisi dell’opera di Antonello da Messina
L’opera qui analizzata, Ritratto d’uomo, è uno dei ritratti più suggestivi del maestro siciliano Antonello da Messina. Scopriamone i motivi.

L’opera qui analizzata, Ritratto d’uomo, è uno dei ritratti più suggestivi del maestro siciliano Antonello da Messina. Scopriamone i motivi.
La Celestina è un Ritratto realizzato nel 1904 da Pablo Picasso. Fa parte del cosiddetto periodo blu dell’artista spagnolo, che
Ritratto da giovane, indicato in lingua inglese come Portrait of a Man, è un’opera di Antonello da Messina. Generalmente si
Il dipinto che analizziamo in questo articolo è il Ritratto di Ambroise Vollard, realizzato da Picasso nel 1909. Ambroise Vollard
“Donna rossa con camicia bianca” è stato dipinto da Henri de Toulouse-Lautrec nel 1889. La modella ritratta è Carmen Gaudin,
Nel periodo 1889-1991 Henri de Toulouse-Lautrec realizza questo dipinto, “Justine Dieuhl seduta nel giardino di Forest”. Il luogo oggetto del
Il dipinto di Madame Cézanne, dal titolo La signora Cézanne nella serra, è un’opera di Paul Cézanne. Il soggetto ritratto
Dipinto celebre, famoso e amato di Antonello da Messina, “Annunciata“, è stato realizzato fra il 1475 e il 1476. Conservata
Questo ritratto, realizzato nel 1474 da Antonello da Messina (Antonello di Giovanni di Michele de Antonio) è intitolato semplicemente Ritratto
“La mendicante” è un dipinto di Amedeo Modigliani datato 1909. Il pittore livornese, soprattutto all’inizio del suo trasferimento parigino, amava