Perché l’azzurro è il colore della nazionale italiana?
Il colore che identifica la maglia delle nazionali sportive italiane è l’azzurro e deriva dallo stemma araldico di Casa Savoia.

Il colore che identifica la maglia delle nazionali sportive italiane è l’azzurro e deriva dallo stemma araldico di Casa Savoia.
“Donna rossa con camicia bianca” è stato dipinto da Henri de Toulouse-Lautrec nel 1889. La modella ritratta è Carmen Gaudin,
Il “Violinista alla finestra” è una delle rare opere di Henri Matisse in cui compare una figura maschile. L’uomo senza volto viene
Dopo aver lavorato dal 1909 al 1913 nello studio di Issy-les- Moulineaux, Henri Matisse si trasferisce al numero 19 di quai
Vincent Van Gogh realizzò la tela intitolata “L’Arlesiana” nel 1888, dopo un ricovero in ospedale. Durante la sua permanenza nel nosocomio,
Nell’estate del 1882, la produzione pittorica di Van Gogh è felicemente ampia e ricca di spunti per i dipinti che
Claude Monet dipinge “Argenteuil” nel 1872, mentre vive con la famiglia vicino alla località francese. La sua è una sperimentazione
E’ nel suo studio di Issy-les-Moulineaux, dove si trasferisce alla fine del 1915 dopo aver tentato invano di essere arruolato
Nel dipinto “La clownessa Cha-U-Kao“, realizzato da Henri de Toulouse-Lautrec nel 1895, appare la ballerina del Moulin Rouge, Cha-U-Kao. Questo magnifico personaggio
“Improvvisazione 26” fa parte di una serie di opere chiamate appunto “Improvvisazioni”, parola che il pittore russo Vasilij Kandinsky prende in