Argenteuil (opera di Claude Monet): analisi del dipinto
Claude Monet dipinge “Argenteuil” nel 1872, mentre vive con la famiglia vicino alla località francese. La sua è una sperimentazione

Claude Monet dipinge “Argenteuil” nel 1872, mentre vive con la famiglia vicino alla località francese. La sua è una sperimentazione
“La Gazza” (La Pie) è un quadro di Claude Monet dipinto tra il 1868 e il 1869. Monet torna al tema del paesaggio
Si può raccontare un attimo impiegando un tempo lunghissimo. Claude Monet lo fa involontariamente, immortalando il calesse che passa davanti
“La Rue Montorgueil a Parigi. Festa del 30 giugno 1878” fu dipinto da Claude Monet proprio quel giorno, mentre Parigi
Negli ultimi trent’anni della sua vita, Claude Monet si dedica quasi esclusivamente al suo giardino e ai quadri che ritraggono la
“Colazione sull’erba” fu dipinto da Claude Monet fra il 1865 e il 1866. La tela, in origine, era molto grande, sei
Nel 1875, Pierre-Auguste Renoir ritrae il suo amico Claude Monet realizzando, a parer mio, un’opera che può essere tranquillamente paragonata ai ritratti
Uno dei dipinti più significativi creati dal pittore francese Claude Monet è “Impressione, levar del sole”. Si tratta di un
Nel 1866 Claude Monet ha 26 anni e da qualche anno frequenta il gruppo che sarà in seguito definito gli impressionisti.
“Lo stagno delle ninfee, armonia verde” dell’artista francese Claude Monet è un dipinto ad olio su tela delle dimensioni di