L’assiuolo: testo, parafrasi e spiegazione della poesia di Pascoli
La poesia L’assiuolo è una delle più celebri di Giovanni Pascoli. Essa è inclusa nella raccolta Myricae. È ispirata ad
Leggi tuttoLa poesia L’assiuolo è una delle più celebri di Giovanni Pascoli. Essa è inclusa nella raccolta Myricae. È ispirata ad
Leggi tuttoLa leggenda dei Giorni della Merla I Giorni della Merla sono tradizionalmente riconosciuti come gli ultimi tre giorni del mese
Leggi tuttoUna delle opere più apprezzate dello scrittore cileno Luis Sepúlveda è quella dal titolo “Storia di una gabbianella e del
Leggi tutto“La Gazza” (La Pie) è un quadro di Claude Monet dipinto tra il 1868 e il 1869. Monet torna al tema del paesaggio
Leggi tuttoPerché (si dice che) il gufo porta sfortuna? Il gufo è un uccello che vive principalmente nelle foreste di conifere
Leggi tuttoSecondo studi effettuati da ornitologi, molte specie di uccelli hanno l’abitudine di nascondere la testa sotto l’ala quando dormono oppure
Leggi tutto“Il passero solitario” è uno dei grandi idilli del poeta italiano Giacomo Leopardi. Scritto nel 1831, nell’edizione napoletana Leopardi collocò questa
Leggi tuttoGatto e uccello è un’opera di Paul Klee, realizzata nel 1928 con la tecnica olio e inchiostro su garza. Misura
Leggi tuttoLa modalità di volo a V è scelta per ragioni di aerodinamica, sia per spostamenti brevi che migratori. Permette di
Leggi tutto