L’aquilone, parafrasi della poesia di Giovanni Pascoli
Quello che proponiamo di seguito è il testo completo della poesia di Giovanni Pascoli, “L’aquilone”. Più sotto forniamo anche la
Leggi tuttoQuello che proponiamo di seguito è il testo completo della poesia di Giovanni Pascoli, “L’aquilone”. Più sotto forniamo anche la
Leggi tuttoLa vita del poeta Giovanni Pascoli è funestata da perdite premature e disgrazie. Uno degli episodi che ha segnato profondamente
Leggi tuttoQuello che segue è il testo completo della famosa poesia di Giovanni Pascoli, “La cavalla storna”. E’ possibile inoltre leggere
Leggi tuttoUna lirica straziante, colma di dolore, quella che Giovanni Pascoli intitolò “L’aquilone” e ricomprese nella seconda edizione della raccolta di
Leggi tuttoLa poesia “Digitale purpurea” è una delle più particolari della produzione di Giovanni Pascoli. La lirica descrive un dialogo tra
Leggi tuttoQuello che segue è il testo completo di Digitale purpurea, poesia di Giovanni Pascoli. Per approfondire le tematiche, è possibile
Leggi tuttoIl componimento “Lavandare” viene inserito da Giovanni Pascoli solo nella terza edizione di Myricae (1894) e fa parte della sezione
Leggi tuttoLa concezione della vita e l’ispirazione della poesia di Giovanni Pascoli sono fondate sull’avvertita presenza di un mistero insondabile nella
Leggi tuttoIl X Agosto di Pascoli è una poesia dedicata al padre del poeta, morto nel 1867, il 10 agosto. Giorno
Leggi tuttoIl gelsomino notturno è una poesia che fa parte dei Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli. È una lirica fatta
Leggi tutto