Il calesse. Strada coperta di neve a Honfleur: un bellissimo quadro innevato di Monet
Si può raccontare un attimo impiegando un tempo lunghissimo. Claude Monet lo fa involontariamente, immortalando il calesse che passa davanti
Leggi tuttoSi può raccontare un attimo impiegando un tempo lunghissimo. Claude Monet lo fa involontariamente, immortalando il calesse che passa davanti
Leggi tuttoClaude Monet dipinge “Argenteuil” nel 1872, mentre vive con la famiglia vicino alla località francese. La sua è una sperimentazione
Leggi tuttoE’ uno dei quadri più famosi al mondo. La Notte stellata di Van Gogh è stato realizzato nel 1889 a Saint-Rémy-de-Provence
Leggi tuttoPer Vincent van Gogh dipingere una notte stellata è stata un’ossessione. Soprattutto durante il periodo trascorso ad Arles, dove passò
Leggi tuttoNotte d’estate ad Aasgaardstrand: analisi dell’opera Corre l’anno 1904. Edvard Munch espone al Salon des Indépendants. La sua fama a livello
Leggi tuttoUno dei dipinti più energici del pittore olandese Vincent Van Gogh è, senza dubbio alcuno, “Campo di grano con volo di corvi“.
Leggi tuttoGustav Klimt, secessionista viennese, nell’opera Faggeto I, olio su tela di centimetri 100 x 100, realizzata nel 1902, offre allo spettatore
Leggi tuttoFra il giugno e il luglio del 1889, Vincent van Gogh dipinge “Oliveto” (o Gli Ulivi). E’ un quadro dipinto mediante
Leggi tuttoNel 1888, Vincent Van Gogh si trasferì ad Arles, un comune provenzale di cui il pittore si innamorò e che,
Leggi tuttoPaul Cézanne, come Claude Monet, esprime, a suo modo, l’adesione all’Impressionismo. I suoi soggetti, infatti, spesso sono i paesaggi e non
Leggi tutto