Autumn Rhythm, Number 30: spiegazione del quadro di Pollock
Jackson Pollock ha creato nel 1947 la sua innovativa tecnica del dripping. Si tratta di un approccio radicale nella distribuzione
Leggi tuttoJackson Pollock ha creato nel 1947 la sua innovativa tecnica del dripping. Si tratta di un approccio radicale nella distribuzione
Leggi tutto“Fiume d’autunno” è un’opera di Kandinsky, olio su cartone, centimetri 20×30,5, che non è firmata né datata e la critica
Leggi tuttoNell’estate del 1882 la produzione pittorica di Van Gogh è felicemente ampia e ricca di spunti per i dipinti che
Leggi tuttoGustav Klimt, secessionista viennese, nell’opera Faggeto I, olio su tela di centimetri 100 x 100, realizzata nel 1902, offre allo spettatore
Leggi tuttoLa poesia I pastori (a volte indicata come I pastori d’Abruzzo) fa parte dell’ultima sezione di Alcyone, intitolata Sogni di terre
Leggi tuttoLa poesia “Soldati” è uno dei testi chiave per comprendere la poetica del suo autore, Giuseppe Ungaretti, oltre che una
Leggi tuttoIl termine “stagione” ha due possibili derivazioni: dalla parola latina sationem, ovvero “l’atto di seminare”, oppure da stationem, ovvero “l’atto
Leggi tuttoIl detto togliere le castagne dal fuoco ha il significato di procurare un vantaggio ad altri, affrontando una situazione problematica,
Leggi tuttoIl fenomeno dell’ingiallimento delle foglie permette di inoltrarci visivamente nell’atmosfera della stagione autunnale: gli alberi appaiono come trasformati, le foglie
Leggi tuttoL’equinozio è definito come il preciso momento dell’anno in cui il Sole si presenta all’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste,
Leggi tutto