Ad Angelo Mai (Leopardi): testo completo, riassunto analisi e commento
La canzone Ad Angelo Mai fa parte del gruppo delle canzoni civili, scritte da Giacomo Leopardi. L’intento è quello di suscitare
Leggi tuttoLa canzone Ad Angelo Mai fa parte del gruppo delle canzoni civili, scritte da Giacomo Leopardi. L’intento è quello di suscitare
Leggi tuttoCon il termine Romanticismo italiano si indicano il pensiero e le opere di una serie di autori attivi in Italia
Leggi tuttoLe Operette Morali rappresentano la principale opera in prosa di Giacomo Leopardi. La prima edizione venne pubblicata nel 1827 e comprendeva
Leggi tuttoLa lirica “La quiete dopo la tempesta” è stata composta da Giacomo Leopardi tra il 17 e il 20 settembre
Leggi tuttoLa ginestra o Il fiore del deserto è la lirica che chiude i Canti di Giacomo Leopardi, per una precisa scelta
Leggi tuttoQuello che segue è il testo completo della poesia La ginestra, composta da Giacomo Leopardi. Qui su l’arida schiena Del
Leggi tuttoLa poetica di Leopardi è in sintesi la concezione della poesia, che ebbe il poeta italiano. Si distinguono due momenti
Leggi tuttoPossiamo suddividere la lirica leopardiana in quattro periodi: il primo è il periodo delle poesie giovanili, scritte prima del 1818;
Leggi tuttoSe si eccettua Pietro Giordani, che fu suo amico ed ammiratore entusiasta, Giacomo Leopardi non fu un poeta apprezzato dai
Leggi tuttoComposta nell’estate del 1820, La sera del dì di festa è un’opera di Giacomo Leopardi, parte dei piccoli idilli. La festa
Leggi tutto