Finale dei Promessi Sposi: riassunto del capitolo 38
In questo articolo parliamo del finale dei Promessi Sposi. Il romanzo storico di Alessandro Manzoni termina con il capitolo XXXVIII.
Leggi tuttoIn questo articolo parliamo del finale dei Promessi Sposi. Il romanzo storico di Alessandro Manzoni termina con il capitolo XXXVIII.
Leggi tuttoL’Addio ai monti è il nome con cui si è soliti indicare un momento dei più famosi dell’intero romanzo dei
Leggi tuttoIl romanzo storico “I promessi sposi” è considerato uno dei più grandi capolavori della letteratura italiana, oltre che uno dei
Leggi tuttoSi intitola Il Cinque Maggio ed è un’ode che celebra la data in cui morì Napoleone Bonaparte, sull’isola di Sant’Elena, in esilio (nell’oceano Atlantico
Leggi tuttoLe canzoni civili o odi civili di Alessandro Manzoni, ispirate alla storia contemporanea, sono “Marzo 1821” e “Il Cinque Maggio”. L’ode
Leggi tuttoDon Rodrigo: il protagonista antagonista Tra i protagonisti del romanzo manzoniano “I Promessi Sposi” Don Rodrigo rappresenta l’antagonista, il cattivo,
Leggi tuttoCon il termine Romanticismo italiano si indicano il pensiero e le opere di una serie di autori attivi in Italia
Leggi tuttoAffrontiamo in questo articolo il pensiero di Alessandro Manzoni e l’importanza che ebbe la sua opera. Manzoni ebbe una concezione dolorosa
Leggi tuttoLa “Pentecoste” di Alessandro Manzoni è considerato il più bello degli Inni Sacri. Fu iniziato nel 1817 e completato nel
Leggi tuttoNella storia della critica manzoniana tre sono le posizioni più importanti: la critica di Francesco de Sanctis, la critica di
Leggi tutto