Il cinque maggio: testo della poesia e commento
Si intitola Il Cinque Maggio ed è un’ode che celebra la data in cui morì Napoleone Bonaparte, sull’isola di Sant’Elena, in esilio (nell’oceano Atlantico
Leggi tuttoSi intitola Il Cinque Maggio ed è un’ode che celebra la data in cui morì Napoleone Bonaparte, sull’isola di Sant’Elena, in esilio (nell’oceano Atlantico
Leggi tuttoUn errore storico L’altezza di Napoleone Bonaparte è storicamente motivo di discussione. Era piccolo Napoleone? No, non lo era. Napoleone,
Leggi tuttoLa Rivoluzione francese (1789) segna una tappa fondamentale nella storia della stampa. Viene proclamata la “Dichiarazione dei diritti dell’uomo” (26
Leggi tuttoLa Stele di Rosetta è una lastra di granodiorite (una roccia simile al granito) recante un decreto del sovrano egizio
Leggi tuttoLa battaglia di Waterloo (inizialmente nominata dai prussiani come battaglia di Belle-Alliance e dai francesi come battaglia di Mont Saint-Jean)
Leggi tuttoLa Legion d’onore è un ordine cavalleresco istituito da Napoleone Bonaparte il 19 maggio del 1802. All’epoca Napoleone era Primo
Leggi tuttoIl tricolore italiano è la bandiera ufficiale dello Stato italiano. La sua nascita, ispirata agli ideali liberali della Rivoluzione francese, avviene
Leggi tuttoParigi, 14 luglio 1789: la Presa della Bastiglia è uno degli eventi cruciali della Rivoluzione Francese. Per gli storici rappresenta
Leggi tuttoLa battaglia di Dresda fu uno degli scontri che Napoleone affrontò contro la sesta coalizione, composta dagli eserciti di Prussia, Russia
Leggi tuttoTeatro di manifestazioni sportive e musicali, l’Arena Civica di Milano, è progettata dall’architetto neoclassico Luigi Canonica. Nato nel 1764 in
Leggi tutto