Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Repubblica Italiana

Repubblica Italiana

Umberto II di Savoia
Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

La Luogotenenza di Umberto II

28 Settembre 201622 Marzo 2017 Fulvio Caporale 0 commenti Churchill, De Gasperi, Luogotenenza, monarchia, Repubblica Italiana, Roosevelt, Savoia, Umberto II, Vittorio Emanuele III

La Luogotenenza del regno è un istituto di affidamento del potere regio a un luogotenente – il quale è solitamente di

Umberto II di Savoia Leggi tutto
Casa Bianca - Come viene eletto il Presidente degli Stati Uniti
Differenze 

Differenze tra il Presidente della Repubblica Italiana e il Presidente degli Stati Uniti

16 Marzo 201616 Marzo 2016 Stefano Moraschini 1 commento costituzione italiana, Presidente degli Stati Uniti, Presidente della Repubblica, Repubblica Italiana, Stati Uniti

Ecco le principali differenze tra il Presidente della Repubblica Italiana e il Presidente degli Stati Uniti d’America: In America il candidato

Casa Bianca - Come viene eletto il Presidente degli Stati Uniti Leggi tutto
Nascita della Repubblica - Referendum 2 giugno 1946
Eventi storici Riassunti 

Nascita della Repubblica Italiana

10 Marzo 20164 Giugno 2018 Alessio Bellè 3 commenti novecento, referendum, Repubblica Italiana, storia, Storia d'Italia

La fine della Monarchia in Italia passò attraverso l’evento storico del referendum del 2 giugno 1946 cha sancì la nascita

Nascita della Repubblica - Referendum 2 giugno 1946 Leggi tutto
Festa della liberazione
Eventi storici 

25 aprile: Festa della Liberazione

24 Aprile 201329 Novembre 2020 Cristiana Lenoci 9 commenti 25 aprile, fascismo, feste nazionali, partigiani, Repubblica Italiana, resistenza

Il 25 Aprile di ogni anno ricorre in Italia la Festa della Liberazione. Questa è una data fondamentale della storia

Festa della liberazione Leggi tutto
Lo Statuto Albertino
Eventi storici 

Lo Statuto Albertino

4 Marzo 201318 Novembre 2020 Fulvio Caporale 5 commenti Carlo Alberto di Savoia, Repubblica Italiana

Lo Statuto Albertino è la prima costituzione dello stato italiano, concessa dal re Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo

Lo Statuto Albertino Leggi tutto
Bandiera italiana
Curiosità Eventi storici 

Il tricolore. Storia e origini della bandiera italiana

25 Dicembre 20121 Maggio 2020 Fulvio Caporale 16 commenti bandiere, Napoleone Bonaparte, Regno d'Italia, Repubblica Italiana

Il tricolore italiano è la bandiera ufficiale dello Stato italiano. La sua nascita, ispirata agli ideali liberali della Rivoluzione francese, avviene

Bandiera italiana Leggi tutto
Costituzione della Repubblica Italiana
Eventi storici 

La Costituzione della Repubblica Italiana

23 Ottobre 201211 Settembre 2019 Fulvio Caporale 10 commenti Assemblea costituente, Costituzione, Repubblica Italiana, Umberto II

Risale ad un tempo lontano il primo tentativo di avere delle leggi scritte per determinare la vita di una società,

Costituzione della Repubblica Italiana Leggi tutto
Doodle Google dedicato alla Festa della Repubblica Italiana - 2 giugno 2012
Curiosità 

La Festa della Repubblica Italiana – Logo Google celebrativo

2 Giugno 201226 Febbraio 2016 Stefano Moraschini 0 commenti celebrazioni, doodle, feste nazionali, referendum, Repubblica Italiana

Il 2 giugno 2012 a ricordo della nascita della Repubblica Italiana, Google ha dedicato il suo Doodle (il logo celebrativo)

Doodle Google dedicato alla Festa della Repubblica Italiana - 2 giugno 2012 Leggi tutto
la notizia della nascita della Repubblica Italiana
Eventi storici 

Italia: dalla Monarchia alla Repubblica

15 Aprile 201210 Marzo 2016 Fulvio Caporale 13 commenti Alcide De Gasperi, elezioni, Enrico De Nicola, referendum, Repubblica Italiana

L’Italia divenne una repubblica democratica il 18 giugno 1946 dopo che un referendum istituzionale abrogò la monarchia costringendo il re

la notizia della nascita della Repubblica Italiana Leggi tutto
Il Quirinale, Sede del Presidente della Repubblica
Curiosità 

Come viene eletto il Presidente della Repubblica Italiana

7 Febbraio 20126 Aprile 2019 Alessandro Galano 23 commenti costituzione italiana, educazione civica, elezioni, Repubblica Italiana

Il Capo dello Stato Simbolo dell’unità nazionale, di cui è rappresentanza vivente e giuridica, il Presidente della Repubblica Italiana ricopre

Il Quirinale, Sede del Presidente della Repubblica Leggi tutto
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Il Dadaismo: la critica dell’arte. Breve riassunto
  • La lotta armata dell’IRA (Irish Republican Army)
  • Il bosone di Higgs
  • Perché si dice “fare le cose alla carlona” ?
  • Differenza tra tisana, infuso e decotto
  • The Imitation Game: la vera storia di Alan Turing
  • Guerra di Crimea, riassunto e storia
  • Latte scremato e latte intero: differenze
  • Biotestamento o testamento biologico, cos’è?
  • La strage di Bologna del 2 agosto 1980
  • Perché la camomilla fa dormire?
  • A cosa è dovuto l’odore della pioggia?
  • Il bacio in Times Square (V-J Day in Times Square)
  • La Presa della Bastiglia durante la Rivoluzione Francese
  • La ginestra, testo completo della poesia

Seguimi su Instagram

Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barz Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barzanò (LC) @spartacus_events 

Sarà la mia prima gara M2.

@elisadtri però dice che ne dimostro ancora S4 🥰

[se non l’hai capita te la spiego nei commenti]
#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti