Sessantotto: il movimento del 1968 in Italia (riassunto)
Dopo la morte di esponenti come Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, la politica italiana si svolse ancora una volta
Leggi il seguitoDopo la morte di esponenti come Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, la politica italiana si svolse ancora una volta
Leggi il seguitoIl suo titolo è Canto degli Italiani, ma è conosciuto da tutti come Inno di Mameli. L’inno nazionale d’Italia deve la sua
Leggi il seguitoIn questo articolo, raccontiamo uno dei più grandi scandali che colpì l’Italia nel febbraio del 1992, periodo in cui ebbe
Leggi il seguitoDopo l’Unità d’Italia, avvenuta nel 1861, gli italiani cominciarono a pensare a uno Stato unitario di carattere liberale. I rapporti
Leggi il seguitoNel Secondo dopoguerra, dopo la nascita della Repubblica Italiana vi furono le elezioni del 1948 dalle quali sarebbe scaturita la
Leggi il seguitoLa fine della Monarchia in Italia passò attraverso l’evento storico del referendum del 2 giugno 1946 cha sancì la nascita
Leggi il seguitoLa Breccia di Porta Pia fu un evento – ricordato anche come “presa di Roma” – che nell’epoca del Risorgimento italiano sancì
Leggi il seguito