Cattolici e protestanti: differenze
Quando parliamo di religioni, e di confronto tra religioni, c’è spesso molta confusione in testa, nonostante si senta spesso citare
Leggi il seguitoQuando parliamo di religioni, e di confronto tra religioni, c’è spesso molta confusione in testa, nonostante si senta spesso citare
Leggi il seguitoIn passato esisteva una figura, prevista nel diritto canonico, che metteva in discussione la santità di un candidato. Questa figura
Leggi il seguitoDopo l’Unità d’Italia, avvenuta nel 1861, gli italiani cominciarono a pensare a uno Stato unitario di carattere liberale. I rapporti
Leggi il seguitoIl Concilio Vaticano II fu annunciato da Papa Giovanni XXIII il 25 gennaio 1959, suscitando, in alcuni vescovi e cardinali, una
Leggi il seguitoLa Chiesa anglicana indica, con nome latino, la Chiesa d’Inghilterra dopo la separazione dalla chiesa cattolica, avvenuta nel Cinquecento sotto
Leggi il seguito