Sessantotto: il movimento del 1968 in Italia (riassunto)
Dopo la morte di esponenti come Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, la politica italiana si svolse ancora una volta

Dopo la morte di esponenti come Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, la politica italiana si svolse ancora una volta
“Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini, pubblicato nel 1955 da Garzanti, è uno dei romanzi di rilievo dello scrittore
Emanuele Trevi. Nato a Roma nel 1964, scrittore e noto critico letterario, tra le voci italiane più ricercate e richieste
Fabrizio Gifuni. Nato a Roma, formatosi all’Accademia Silvio D’Amico, è uno dei migliori attori italiani di cinema e teatro, pluripremiato
Pier Paolo Pasolini fu ucciso sul lungo mare di Ostia nella notte fra il giorno 1 e 2 novembre 1975.