Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Articoli di Augusto Pardo

Autore: Augusto Pardo

Bersaglieri a Porta Pia
Eventi storici 

Storia dei Bersaglieri

29 Dicembre 202129 Dicembre 2021 Augusto Pardo 3 commenti bersaglieri, esercito italiano, storia militare

Bersaglieri: breve storia Quando, nel 1786, il trentaduenne capitano Celestino Ferrero, marchese della Marmora, sposa la sedicenne marchesa Raffaella Argentero

Leggi tutto
maserati logo
Curiosità 

Storia della Maserati

19 Ottobre 201323 Novembre 2020 Augusto Pardo 2 commenti auto, automobilismo, Aziende, aziende sportive, imprenditori

La gloriosa tradizione italiana (e, in particolare, emiliana) nel settore delle auto di lusso e da competizione conta ormai un

Leggi tutto
Interno della Cattedrale di Chartres
Luoghi 

La cattedrale di Chartres: architettura e misteri

14 Ottobre 201329 Settembre 2023 Augusto Pardo 2 commenti Cattedrali, chiese, Francia, misteri

I numeContrariamente a quanto il nostro immaginario di italiani potrebbe suggerire, fra i più grandi motivi d’orgoglio per un francese

Leggi tutto
L'araba fenice
Curiosità Modi di dire 

L’araba fenice

12 Ottobre 201329 Gennaio 2021 Augusto Pardo 4 commenti Egitto, simboli

Per gli antichi egiziani, devoti a Ra, il dio Sole, esisteva un uccello sacro, la fenice, simile ad un airone

Leggi tutto
Una manifestazione di protesta contro il Proibizionismo
Eventi storici 

Il Proibizionismo

5 Gennaio 201321 Ottobre 2017 Augusto Pardo 2 commenti Al Capone, malavita organizzata

Sotto la Presidenza del Democratico Thomas Woodrow Wilson, il 28 ottobre 1919 viene ratificato il XVIII emendamento, con il quale gli

Leggi tutto
La Boheme di Puccini, locandina della prima (1 febbraio 1896)
Arte 

La Bohème di Giacomo Puccini

10 Settembre 201226 Luglio 2017 Augusto Pardo 1 commento Bohème, musica lirica

Intorno alla metà dell’Ottocento si sviluppa, in Francia, un atteggiamento mentale, più che un movimento, in virtù del quale gli

Leggi tutto
Una scena tratta da "Tosca"
Arte Musica Opere liriche 

La “Tosca” di Puccini

3 Luglio 201229 Settembre 2023 Augusto Pardo 9 commenti Giacomo Puccini, musica classica, musica lirica

Nato a Parigi nel 1831, il giovane insegnante di francese Victorien Sardou si pone in evidenza come apprezzato autore di

Leggi tutto
Prima Guerra Mondiale, soldati russi
Eventi storici Guerre Prima Guerra Mondiale 

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale

13 Giugno 201216 Ottobre 2019 Augusto Pardo 26 commenti

Partiamo con una breve analisi del contesto storico che portò allo scoppio della prima guerra mondiale. La nuova Europa disegnata

Leggi tutto
Principato di Monaco, Montecarlo
Luoghi 

Storia del Principato di Monaco

9 Giugno 201219 Settembre 2019 Augusto Pardo 4 commenti famiglia Grimaldi, Grace Kelly, Montecarlo, Ranieri di Monaco

Le origini Nell’VIII secolo a.C. i greci fondano la città di Focea, nella Ionia in Turchia. I suoi abitanti, i

Leggi tutto
Antonio Meucci
Scienze e tecnologie 

L’invenzione del telefono: la rivalità tra Meucci e Bell

11 Maggio 201211 Febbraio 2021 Augusto Pardo 3 commenti Bell, Marconi, Meucci, Telefono

Comunico, “ergo sum”! In quanto “animale sociale” l’uomo è sempre stato proteso alla comunicazione: è per questo che dai preistorici

Leggi tutto
Pag. 1 di 212»
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Zio Sam: perché gli USA vengono chiamati (anche) così? La storia del celebre poster I WANT YOU
  • Il funerale di Kennedy (foto famosa)
  • Differenza tra diritti e doveri
  • Nascita e storia de “il Giornale” di Indro Montanelli
  • La strage di Ustica
  • L’Italia e la Seconda Guerra Mondiale
  • Perché le scale nei castelli salgono in senso orario?
  • Alle fonti del Clitumno: analisi dell’ode di Carducci
  • La conferenza di Wannsee e la “soluzione finale”
  • Dare il 5: perché si fa e dove nasce
  • Non recidere forbice quel volto (poesia di Montale)
  • Prima battaglia del Piave
  • La bandiera europea: perché ha 12 stelle?
  • Perché si dice Luna di Miele?
  • Dialogo della Natura e di un Islandese: riassunto e analisi

Seguimi su Instagram

La birra dopo secoli ha ancora un potere socializz La birra dopo secoli ha ancora un potere socializzante magico. 

La birra artigianale italiana ha qualità altissime e capacità di emozionare uniche.

Voglio invitarti a frequentare questo corso @unionbirrai  perché alla fine sarai una persona più ricca.

Forse avrai visto in giro corsi analoghi.

Io ti consiglio fortemente questo, perché:

è il primo passo verso la qualifica di degustatore professionale UBT.

Leggi nelle foto screenshottate cosa mi hanno scritto l’ultima volta che ho organizzato un corso così. 
 
Il prox parte a novembre.

Sarà presso il locale @thewallmilano : è un posto accogliente, fatto di belle persone, in una zona bellissima di Milano, molto adeguato ad ospitarci.

Io non vedo l'ora di iniziare!

Tu pensaci un poco, ma non troppo.

I posti sono limitati.

🟩 iscriviti entro il 13/11 qui:

👉🏻 https://bit.ly/corso-the-wall-milano

[Se hai domande chiedi a me, non al tuo vicino di casa]

#unionbirrai #UnionbirraiBeerTasters #birrartigianale #birraartigianale #beertaster #UBT
Ogni tanto capita di farlo. Ancora. Triathlon Sp Ogni tanto capita di farlo. Ancora. 

Triathlon Sprint di Faenza 2023, organizzato dagli amici di @overcome_team 

5ª volta per me qui, ma a sto giro è stata:
The Hottest Race Ever 🔥

Va bene così.
 
È sempre bello quando ti diverti 🙌🏻

È stato bello anche incontrare @7algio 

Più di tutto: meno male c’era @jador_45 🙏🏻❤️

#triathlon #trilife #triathlete #triathletes #triathlonlife #swimbikerun #faenza #cuspropatriatriathlon @cuspropatriatri
Serata dedicata alle birre anglosassoni. Ancora un Serata dedicata alle birre anglosassoni. Ancora una volta ospite di @luppolina_azienda_agricola, in quella bellissima cornice che è il luppoleto di Barzago (LC). 

Grazie ai tanti partecipanti che hanno fatto registrare il sold out - son soddisfazioni aritmetiche - e che hanno fatto un mucchio di domande - son soddisfazioni culturali. 

Grazie speciale @eileencolombo ✨

Ci rivediamo qui il 22 luglio, per ben 3 eventi: 2 laboratori di degustazione e 1 di abbinamenti!

Maggiori info tra poche ore. Seguimi. E segui @luppolina_azienda_agricola 

Grazie finale per: @jador_45 🫶🏻 — che foto fighe mi fai?

#beeraddicted #beer #indipendenteartigianale #unionbirrai @unionbirrai #ubt #unionbirraibeertaster #birre #beerlife #beerstagram #instabeer #beerlover
Palio dell'Ortica 2023 + 2° Trofeo Claudio Faina: Palio dell'Ortica 2023 + 2° Trofeo Claudio Faina: quella festa con la corsa intorno.

• L'anno scorso ho corso forte come reazione a un momento emotivamente difficile;
• quest'anno ho corso quasi uguale [un po' più forte] perché a merenda ho mangiato le patatine. O no? Forse il motivo è un altro.

Qual è la morale?

Non lo so.

Ma

1. auguro a tutti di non avere mai momenti difficili;

2. sconsiglio a tutti di mangiare patatine prima di una corsa a cannone

Grazie @roberto.mandelli per le foto
Grazie @orticateam 💙

#paliodellortica #orticateam #paliodellortica2023 #runnerlife #runners #corsa
eVenti di maggio a cui ho partecipato, felice 🥰 eVenti di maggio a cui ho partecipato, felice 🥰

Sennò sembra che frequento solo festival birrari.

E… nell'ultima foto c'è una Cola, non una Porter (!) 

#orticateam #triathlon #trilife #triathlete #runnerlife #runnersofinstagram #instarunners #instatriathlete
• info qui @schiuma_craft_beer_village • se • info qui @schiuma_craft_beer_village 

• se hai letto fino qui e ancora non sei convint* sappi che ci sarà pure @matteoselvi 

• niente di tutto ciò si sarebbe potuto fare senza @eleni_pisano_tasteinbeer
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di persone famose
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Domani avvenne
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Domani avvenne
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti