Manon Lescaut, di Giacomo Puccini: riassunto, storia e trama
Dopo “Le villi” del 1884 e “Edgard” del 1889, il genio di Giacomo Puccini va in scena con la sua

Dopo “Le villi” del 1884 e “Edgard” del 1889, il genio di Giacomo Puccini va in scena con la sua
La bohème è una delle opere musicali più importanti di Giacomo Puccini. Si compone di quattro atti, indicati come quadri.
“Gianni Schicchi” è una delle opere più celebri del Maestro italiano Giacomo Puccini. Si tratta di un’opera in un atto, su
Madama Butterfly è una delle più celebri opere del compositore italiano Giacomo Puccini. Quella che segue è un’analisi musicale, redatta per noi dal
Nel libretto e nello spartito l’opera Madama Butterfly è definita “tragedia giapponese“. Composta dal grande Giacomo Puccini, è dedicata alla regina d’Italia
L’analisi musicale qui presente è stata redatta dal Maestro Pietro Busolini e segue l’articolo sulla genesi, la storia e la trama
Tosca è una delle più belle e famose opere liriche musicate da Giacomo Puccini. L’opera si divide in tre atti:
Tra le opere liriche prodotte dal celebre compositore italiano Giacomo Puccini “Turandot” è una delle più famose e conosciute dal
Nato a Parigi nel 1831, il giovane insegnante di francese Victorien Sardou si pone in evidenza come apprezzato autore di