Daniele Bartocci: intervista al fuoriclasse del giornalismo
Un’estate di festa a Forte dei Marmi per Daniele Bartocci, pluripremiato giornalista marchigiano. Dopo aver registrato un importante triplete di

Un’estate di festa a Forte dei Marmi per Daniele Bartocci, pluripremiato giornalista marchigiano. Dopo aver registrato un importante triplete di
Daniele Bartocci è un giornalista marchigiano. Nella sua giovane età risulta essere uno dei giornalisti più premiati nel panorama nazionale.
È uscito nelle sale italiane il 18 febbraio 2016 il film statunitense dedicato al caso Spotlight. La pellicola narra la
Il giornale italiano “la Repubblica” nacque nel 1976 da una intuizione del suo fondatore Eugenio Scalfari Il quotidiano la Repubblica
Il 25 giugno 1974 nacque a Milano il “il Giornale nuovo”, voce liberale, diretto da Indro Montanelli, in un clima segnato dal
Tra il 1968 e il 1969 si verificano alcuni mutamenti di direzione nei giornali, si tratta di giornalisti tutti d’impronta
Con l’avvento della radio, la stampa aveva già perduto il monopolio dell’informazione. Poi, con la televisione, si trova di fronte
Con la sconfitta della coalizione centrista nelle elezioni del 7 giugno 1953, si segna la fine dell’era De Gasperi e
Siamo nel 1946. Quando l’Assemblea Costituente affronta il problema della libertà di stampa si apre un dibattito: la situazione giuridica
Nella seconda metà del 1945, nei maggiori centri del Nord, le stazioni radio riprendono a funzionare. L’Italia ha un nuovo