Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Testata giornalistica

Testata giornalistica

nascita del quotidiano la Repubblica
Storia del giornalismo 

La nascita del giornale “la Repubblica” di Eugenio Scalfari

14 Giugno 201714 Giugno 2017 Serena Marotta 2 Commenti giornali, giornalismo, giornalismo web, giornalisti, Testata giornalistica

Il giornale italiano “la Repubblica” nacque nel 1976 da una intuizione del suo fondatore Eugenio Scalfari Il quotidiano la Repubblica

Leggi il seguito
Corriere della sera
Curiosità Eventi storici Storia del giornalismo 

Storia del Corriere della Sera

9 Novembre 201211 Settembre 2019 Cristiana Lenoci 22 Commenti Eugenio Torelli Viollier, giornali, Testata giornalistica

Il Corriere della Sera è uno dei quotidiani italiani più diffusi, e compare la prima volta il 5 marzo 1876 a Milano,

Leggi il seguito
Una prima pagina di Tuttosport
Sport 

Storia del giornale sportivo Tuttosport

6 Luglio 20125 Luglio 2019 Valentina Rorato 1 Commento calcio, giornali, Testata giornalistica, Tuttosport

Tuttosport è uno dei quotidiani sportivi più importanti d’Italia.  Viene fondato il 30 luglio 1945 a Torino dal giornalista Renato

Leggi il seguito
Il Sole 24 ORE
Curiosità Storia del giornalismo 

Il Sole 24 Ore

5 Giugno 201214 Giugno 2017 Cristiana Lenoci 1 Commento economia, finanza, giornali, giornali economici, Testata giornalistica

Fondato il 9 Novembre 1865, attualmente il Sole 24 Ore è uno dei quotidiani economici più venduti in Italia. Nella

Leggi il seguito
The New York Times Building
Curiosità Storia del giornalismo 

Breve storia del New York Times

16 Aprile 20123 Luglio 2018 Valentina Rorato 5 Commenti giornali, mass media, New York, New York Times, Testata giornalistica

Il quotidiano più autorevole degli stati uniti è il New York Times, fondato il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis

Leggi il seguito
The Wall Street Journal - Prima edizione
Curiosità Storia del giornalismo 

The Wall Street Journal

25 Gennaio 20123 Dicembre 2015 Grazia Tamburello 1 Commento economia, finanza, giornali, giornali economici, premi pulitzer, Testata giornalistica, wall street

“The Wall Street Journal” è una storica testata internazionale americana. Fondata da Charles Dow, Edward Jones e Charles Bergstresser, viene

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Studio dal ritratto di Papa Innocenzo X di Velázquez. Quadro di Francis Bacon
  • Lucciole: come funziona la loro luce?
  • Intervista a Leonardo Palmisano
  • Guerre Stellari – La minaccia fantasma
  • IGP, IGT e STG: differenze
  • Lacci (di Domenico Starnone)
  • Al Salon di rue des Moulins, Il divano: dipinti di Toulouse-Lautrec con prostitute
  • La tradizione di San Valentino nel mondo
  • Veglia, parafrasi e commento alla poesia di Ungaretti
  • Che cosa significa QWERTY?
  • Musica rinascimentale: breve storia e riassunto
  • La casa in collina (Pavese): riassunto
  • Sequel e remake, differenze
  • Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupèry: riassunto
  • La strage di piazzale Loreto a Milano

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti