Boccolo (o bòcolo) di San Marco. Il bocciolo di rosa e la tradizione di Venezia
Il “bocolo” di San Marco: storia e leggenda per il 25 aprile veneziano Quella del boccolo di San Marco –
Leggi tuttoIl “bocolo” di San Marco: storia e leggenda per il 25 aprile veneziano Quella del boccolo di San Marco –
Leggi tuttoPiazza San Marco, quest’anno, si presenta particolarmente vuota e triste. La tradizione del Carnevale a Venezia ha subito, a causa
Leggi tuttoCon l’espressione “Parlare a vanvera” si indica una situazione in cui si pronunciano parole senza un vero fine. Si potrebbe
Leggi tuttoLa festa del redentore di Venezia si celebra ogni terza domenica di luglio Ci sono numerose occasioni, in Italia e
Leggi tuttoIl carnevale con i suoi colori diffonde allegria ed è una festa che si svolge nei Paesi di tradizione cattolica.
Leggi tuttoQuando si parla di baccalà e di stoccafisso, può capitare di fare confusione tra i due termini. Si tratta di due
Leggi tuttoIl termine Carnevale, che deriva probabilmente dal latino carnem levare ovvero “togliere la carne”, indica il banchetto che si teneva
Leggi tutto