Fugu e Inada, opera della serie dei pesci, di Hiroshige
I due pesci fugu e inada Fugu e Inada è un’opera di Utagawa Hiroshige; realizzata nel 1840 appartiene alla serie

I due pesci fugu e inada Fugu e Inada è un’opera di Utagawa Hiroshige; realizzata nel 1840 appartiene alla serie
Shimadai e Ainame Nel 1840 l’artista giapponese Utagawe Hiroshige realizza quest’opera raffigurante dei pesci, intitolata Shimadai e Ainame. Dati dell’opera
Lo stoccafisso altro non è che il merluzzo nordico essiccato. Quella dell’essiccazione, infatti, è una pratica molto diffusa nei mari
I calamari e i totani sono molluschi molto graditi che troviamo spesso nei menu italiani. In entrambi i casi si
Quando si parla di baccalà e di stoccafisso, può capitare di fare confusione tra i due termini. Si tratta di due
Il polpo è un cefalopode, parola che deriva dal greco e significa testa e piedi. I polpi hanno due terzi
Nel 1912, il pittore francese Henri Matisse realizzò il dipinto “Pesci rossi“. Si tratta di un olio su tela, di
Il polpo comune, o piovra, denominato spesso ed erroneamente polipo, è un cefalopode della famiglia Octopodidae. Il mollusco appartiene alla
Mola Mola è il nome scientifico (dal latino “mola”, cioè macina) di un grande pesce di forma allungata, tondeggiante e