Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
Nella notte di San Silvestro, durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie insieme al

Nella notte di San Silvestro, durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie insieme al
Il pandoro è un dolce veronese e, insieme al panettone, è uno dei dolci che possiamo gustare sulle tavole durante
Parlando di piani di cottura delle nostre cucine, può essere importante, soprattutto in fase di scelta, conoscere quale sia la
I calamari e i totani sono molluschi molto graditi che troviamo spesso nei menu italiani. In entrambi i casi si
Crêpes e pancake sono due piatti famosi in tutto il mondo occidentale. Entrambe sono a base di uova. Si possono
Quando si parla di baccalà e di stoccafisso, può capitare di fare confusione tra i due termini. Si tratta di due
Alcuni prodotti della cucina tipica italiana sono molto facili da confondere. Molto spesso i termini ravioli e agnolotti vengono usati
In alcuni nostri articoli precedenti abbiamo parlato in modo generalizzato delle differenze tra i vari marchi IGP e IGT, DOC
Oggigiorno i termini usati in ambito gastronomico sono sulla bocca di tutti, ma spesso vengono usati in modo improprio. Ad
Il Boot Camp (letteralmente “campo degli stivali”) è un tipo di allenamento nato, inizialmente, nelle accademie militari per modellare, in