Boccolo (o bòcolo) di San Marco. Il bocciolo di rosa e la tradizione di Venezia
Il “bocolo” di San Marco: storia e leggenda per il 25 aprile veneziano Quella del boccolo di San Marco –

Il “bocolo” di San Marco: storia e leggenda per il 25 aprile veneziano Quella del boccolo di San Marco –
Il mito di Amore e Psiche è nato molti secoli fa ed ha avuto una grande diffusione soprattutto nell’epoca greco-romana.
Uno dei libri più significativi scritti da Milan Kundera è “L’immortalità“. Il romanzo non si può inquadrare in un genere
“Veglia” è una delle poesie più dure della raccolta Allegria, di Giuseppe Ungaretti. È stata scritta dal poeta sulla Cima
“L’arte di amare” è una delle opere più significative realizzate dal filosofo tedesco Erich Fromm e pubblicata nel 1957. In
“Intorno a lei” è un’opera del 1947 di Marc Chagall, esposta all’Opéra di Parigi. Il quadro “Intorno a lei” vede
L’ “Amore” è un celebre quadro di Gustav Klimt caratterizzato da figure evanescenti che recano in loro il simbolo del ciclo della vita
Secondo recenti studi, anche la ricerca più volte si è interessata di capire e di stabilire quanto dura l’amore, quanti
Tutti noi, chi meno e chi di più, dobbiamo fare i conti con il sentimento della gelosia. Secondo un team
Sebbene ancora manchino chiare documentazioni relative alle sue origini, il rito del matrimonio risalirebbe a quattro mila anni fa, al