I dolori del giovane Werther: riassunto e breve analisi
Il romanzo I dolori del giovane Werther scritto da Wolfgang Goethe uscì nella sua prima redazione nel 1774. Ebbe un successo
Leggi tuttoIl romanzo I dolori del giovane Werther scritto da Wolfgang Goethe uscì nella sua prima redazione nel 1774. Ebbe un successo
Leggi tutto“L’arte di amare” è una delle opere più significative realizzate dal filosofo tedesco Erich Fromm e pubblicata nel 1957. In
Leggi tutto“Il tamburo di latta” è uno dei romanzi più importanti scritto da Günter Grass. L’opera è stata pubblicata nel 1959
Leggi tuttoTra le opere rappresentative dello scrittore svizzero-tedesco Hermann Hesse troviamo il libro “Il lupo della steppa”, datato 1927. Nel romanzo,
Leggi tuttoRomanzo autobiografico dello scrittore tedesco Erich Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale fu finito nel 1929; il libro racconta
Leggi tuttoUno dei romanzi più interessanti dello scrittore Thomas Mann è senza dubbio “La montagna incantata” (titolo originale Der Zauberberg). Il
Leggi tuttoNel 1832 usciva la prima edizione del poema drammatico “Faust” ad opera di uno dei più grandi interpreti della cultura
Leggi tutto